Magazine Curiosità
«Je ne comprends pas une fève béni», non ci capisco una beata fava, confessava, più o meno così.«I problemi che devo risolvere non hanno né capo né coda, devo calcolare percorsi di corrieri che corrono da una parte all'altra senza apparente scopo, rincorrere lancette finché si sovrappongono, eseguire disposizioni testamentarie complicate a piacere, senza alcun fine.
Vuoi un esempio? te ne invento uno io.
Una nave si trova in mare, è partita da Boston carica di cotone, duecento barili, e si dirige alla volta di le Havre. L'albero maestro è rotto, c'è del muschio sul castello di prua, a bordo ci sono dodici passeggeri, il vento soffia in direzione NNE, l'orologio segna le 3 e 15 del pomeriggio, siamo in maggio. Qual è l'età del capitano?»
È ovviamente un quesito senza senso. L'esempio di Flaubert, «l'age du capitaine», è però divenuto familiare in Francia, e comunemente utilizzato per descrivere una sorta di sindrome scolastica, quella che manifesta il Diligente Allievo quando fissa con sguardo vuoto l'enunciato di un problema, senza afferrare la benché minima correlazione tra gli elementi.
A questo punto, pressato dai minuti che scorrono veloci verso la fine dell'ora, il Diligente esegue operazioni a capocchia tra i numeri che ha a disposizione e consegna il compito, sperando nella buona stella.
L'area di un rettangolo è 12 e la diagonale misura 5. Quanto misura il perimetro del rettangolo?
Boh, proviamo: 12 + 5 = 17. Vai.
Un'analisi seria della sindrome si trova nel libro L'Âge du capitaine - de l'erreur en mathématiques di Stella Baruk, matematica, ricercatrice francese.Sperando di non scatenare la sindrome in nessuno, ecco un problema che potrebbe essere tra quelli che angosciarono Flaubert.
Un tizio lascia in eredità ai figli la somma che ha depositato in banca e sceglie una regola decisamente complicata. Dispone, infatti, che al primo figlio vengano dati 1.000 €, più un decimo di quello che rimane dopo aver tolto i 1.000 €.
Al secondo figlio stabilisce che saranno dati 2.000 €, più un decimo della somma che rimane dopo aver tolto la parte destinata al primo figlio, e i 2.000 €.
Al terzo figlio spetteranno 3.000 €, più un decimo della somma rimasta dopo i primi due figli e il prelievo dei 3.000 €, e così via, finché all'ultimo figlio viene consegnata tutta la cifra rimasta a quel punto.Sorpresa: tutti i figli ricevono la stessa somma.
La domanda è: quanti figli ha il tizio?
Buon divertimento.
[Tutti i post su numeri e giochi.]
Possono interessarti anche questi articoli :
-
SPOILER su Empire, TVD, Teen Wolf, PLL, iZombie, Chasing Life e Switched At Birth
Inedita carrellata ricca di anticipazioni su cosa aspettarci dai ritorno di Chasing Life e Switched At Birth questa estate, il nuovo interesse amoroso di... Leggere il seguito
Da Linda93
MEDIA E COMUNICAZIONE, SERIE TV -
Post-it
Le notizie di oggi su media e comunicazione che, secondo noi, non potete perdervi. Top Trends Newsroom — WAN-IFRA pubblica quali sono, secondo... Leggere il seguito
Da Pedroelrey
MEDIA E COMUNICAZIONE -
Domenica 24 Maggio sui canali Sky Cinema HD e Sky3D
Cannes 2015 - La Premiazione (diretta esclusiva)Per la prima volta su Sky Cinema, in esclusiva, la diretta della cerimonia di premiazione della 68a edizione... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
M City: la Città dei Robot!
Nasce a Detroit la prima città completamene popolata da Robot. Si chiama M City, ed è stata ideata per effettuare test con auto automatiche senza il rischio di... Leggere il seguito
Da Paolo Dolci
MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA -
Energia, per l’MIT il futuro è solare
L’energia solare è quella ad avere il migliore potenziale in grado di soddisfare le necessità future del genere umano. Ad affermarlo non è un’associazione... Leggere il seguito
Da Pdigirolamo
SCIENZE -
Scienziato della NASA sostiene che viviamo in una prigione digitale progettata d...
Nel suo articolo, il filosofo britannico Nick Bostrom suggerisce la presenza di discendenti di una razza aliena estremamente evoluta che potrebbero nascondersi... Leggere il seguito
Da Univeryo7p
CURIOSITÀ