Oggi sono rimasto stupito quando ho visto questa notizia.
Ve la spiego:dunque è successo che un giovane marocchino di 22 anni (Reda Cherqaoui)sia riuscito a sforare la protezione di Facebook, riuscendo così ad avere accesso a tutta la vita su Facebook di 80.000 persone, inclusi messaggi privati e cronologia delle chat.

Per quanto Facebook non sia Paypal, bisogna comunque capire che anche su Facebook si scambia dati sensibili come password di accesso ad altri siti e a volte pure numeri delle carte di credito e sicuramente fra quelle 80.000 persone se ne possono trovare molti di questi dati quindi la sicurezza di Facebook è importante.
Molti di voi staranno pensando male di questo ragazzo, ma rimarrete stupiti su quel che vi sto per dire su di lui.
Questo giovane marocchino, laureato a Casablanca, in informatica è un esperto di sicurezza informatica quindi il suo attacco era a scopo di esempio, nel senso che l’ha fatto per far vedere che nel sistema ci sono delle falle.
Non è la prima volta che questo ragazzo si fa notare per la sua bravura, visto che oltre a Facebook, ha trovato falle in altri siti, non meno importanti, come Ebay e Hotmail ma come ho già detto il suo obbiettivo non è rubare dati ma semplicemente far capire alla gente che il web non è ancora totalmente sicuro quindi bisogna stare attenti a quello che si mette in rete, selezionandolo con cautela.
Questo giovane ora, vive e lavora, a Parigi dove ha fondato un’azienda che si occupa dei siti e della loro sicurezza.