L’importanza delle visite di controllo durante la dieta

Creato il 04 maggio 2012 da Informasalus @informasalus


Un programma alimentare redatto con serietà deve essere a lungo termine

La maggior parte delle persone che si rivolgono ad uno specialista dell’alimentazione  per dimagrire, non si presenta regolarmente alle visite di controllo. E’ abitudine frequente il dileguarsi una volta avuto il foglietto con  “l’ambita” dieta, come se questo possa essere di per sé sufficiente a risolvere il problema del sovrappeso.
Un programma alimentare redatto con serietà deve essere a lungo termine, potrebbe cioè  durare molti mesi, addirittura anni. Il motivo di ciò è dovuto al fatto che la prescrizione di una dieta non modifica il comportamento, quindi non ha senso puntare solamente su questa, perché sarebbe un sicuro fallimento. La prescrizione dietetica non motiva il paziente, è meglio stimolare la correzione del suo stile di vita, avviando con lui un rapporto empatico, un dialogo e una comunicazione condivisi allo scopo di raggiungere un benessere psicofisico, controllando lo stress in eccesso, bandendo sedentarietà e scorrette abitudini alimentari. É opportuno attivare una strategia che porti ad un cambiamento fortemente motivato, non esclusivamente dipendente dall’idea di raggiungere un aspetto esteriore migliore.
Il fallimento di una dieta è spesso legato al fatto che non viene seguita come trattamento a lungo termine, ma si tende a cambiare di continuo lo specialista, senza comprendere se l’errore è stato scatenato dalla poca costanza o scarsa motivazione. Chi interrompe il piano educativo alimentare durante il primo anno fallisce sempre l’obiettivo, in pochi aderiscono al piano a lungo termine e raramente tornano dallo stesso specialista per avere un rapporto continuativo.
Se qualcuno riesce a mantenere la giusta percentuale di grasso dopo anni dall’inizio di un piano alimentare educativo, significa che ci possono riuscire anche gli altri, ma è indispensabile essere seguiti da un nutrizionista esperto. L’elemento forza della riuscita è la comprensione che il sovrappeso nuoce alla salute e che per contrastarlo efficacemente sono necessari e fondamentali la modifica delle abitudini alimentari, l’attività fisica regolare e il supporto dello specialista, il tutto con continuità e costanza, pena il fallimento dell’impresa.
Un soggetto che vuole dimagrire o comunque modificare la propria alimentazione per motivi di salute, riesce a farlo solo se è convinto e motivato di modificare le proprie abitudini. Occorre misurare o verificare sempre l’adesione  alla dieta facendo regolari  controlli periodici. Se l’adesione sarà parziale, scontato sarà il fallimento, perché l’efficacia della terapia nutrizionale è fortemente legata alla costante comunicazione fra specialista dell’alimentazione e paziente.


Hai un account google? clicca su:


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE