Magazine Italiani nel Mondo

L’italiano non-medio

Creato il 07 febbraio 2012 da Albino

Democrazia vuol dire che ogni volta che un politico apre bocca, c’e’ qualche categoria o sottocategoria che si lamenta. Tipo ieri, quando a lamentarsi sono stati, nell’ordine:

1) I disoccupati che vivono vicino a casa e se ne andrebbero volentieri pur di trovar lavoro, ma (guarda te il destino infame) non c’e’ lavoro neanche distante da casa.

2) I precari che pur se precari vivono lontani da mamma.

3) Quelli che hanno trovato lavoro vicino a casa, e dicono allora, che male c’e'?

4) ecc. ecc.

Tutto questo perche’ e’ stata detta una cosa all’apparenza assodata e diciamolo, moderatamente sacrosanta, ovvero che all’italiano medio (non minimo, non massimo, ma quello medio eh) piacerebbe trovare il lavoro che vuole lui, dove vuole lui (ovvero sottocasa).

Perche’ insomma, se l’ingegnere elettronico francese sa per certo che una volta laureato deve spostarsi al 90% a Parigi, e se l’ingegnere elettronico giapponese sa benissimo che al 95% una volta laureato finisce a vivere a Tokyo, l’ingegnere elettronico di Scandolara naturalmente mica lo manda il CV a Milano. Figurarsi: l’esimio dott. ing. si aspetta che per lo meno qualche multinazionale dell’elettronica apra una filiale o due intorno alla zona di Scorze’-Zero Branco, o al massimo Mirano o Spinea, ecco (ma non troppo distante eh, perche’ di preferenza gli piacerebbe poter tornare a casa da mamma per pranzo, cosi’ si risparmia i buoni pasto). Per la serie: col cazzo che Maometto va alla montagna. Se non succede, beh, allora si dia via allo sport nazionale italiano, che come ben sapete non e’ il calcio bensi’ il lamentarsi per il cazzo.

Poi naturalmente quando qualche politico o opinionista o tecnico che sia dice questa cosa sacrosanta, ovvero che l’italiano medio (badate, non indice ne’ anulare, ma medio) deve rassegnarsi a muovere il culetto, allora ecco subito che entra in scena l’italiano non-medio (ovvero, quello che il culetto l’ha mosso, oppure quello che pur muovendolo non ha trovato nulla, ovvero quello che non lo puo’ muovere per motivi di famiglia o di salute, o fisici, o di altra varia natura).

A questo punto l’italiano non-medio che fa? Riconosce che le cose stanno come stanno in media, ma che lui e’ un caso particolare? Naturalmente no, figurarsi. No: l’italiano non-medio in questo caso, ovviamente, italianamente, non fa altro che raccontare del suo caso particolare per smontare tutto il palco. Nega che l’andazzo sia statisticamente quello indicato, usa il suo caso particolare per descrivere il tutto, e gia’ che c’e’ coglie l’occasione per mandare a fanculo quello che ha generalizzato parlando dell’andazzo generale.

Il fatto e’ che gli italiani quando fanno polemica si sentono meglio. E questo non e’ un caso medio: coinvolge proprio tutti, ma tutti tutti tutti (Me compreso, che infatti ho scritto questo post contro l’italiano non-medio).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Giuda Nicolosi: Il Nuovo Singolo È “Fuoco E Fiamme”!

    Una contaminazione stilistica che regala al brano un gusto accattivante grazie all’intervento del rapper Dydo degli Huga Flame nella seconda strofa. Leggere il seguito

    Da  Paolopol
    CULTURA, CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Padre

    Il ruolo del padre per un figlio è fondamentale. Per crescere, maturare, fortificarsi. Un padre forte, attivo, che si impone quando è necessario, che sa dire... Leggere il seguito

    Da  Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • Gli organetti di Barberia

    organetti Barberia

    Un organetto di Barberia sulla Place d’Aligre I bambini parigini crescono spesso in piccoli appartamenti che non offrono molte opportunità di svago e non... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • I saldi estivi a Parigi

    saldi estivi Parigi

    I saldi estivi a Parigi Gli attesissimi saldi estivi sono cominciati lo scorso mercoledi e dureranno fino al 4 agosto 2015. Ogni anno l’inizio dei saldi... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Taxi parisien vs Uber

    Taxi parisien Uber

    La manifestazione dei tassisti parigini contro gli autisti di UberPop e VTC (voiture de tourisme avec chauffeur) che si è svolta ieri ha trasformato la... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Perché le catene sono meglio della libertà?

    Perché catene sono meglio della libertà?

    Pensieri rasoterra: L’aggressione a un capotreno e a un macchinista alla fermata della stazione di Villapizzone ha sollevato un polverone. Leggere il seguito

    Da  Lostilelibero
    OPINIONI, SOCIETÀ

Dossier Paperblog