L’olio extravergine di oliva

Creato il 02 settembre 2011 da Rossellagrenci
2 settembre 2011 admin Consigli, Salute

L’olio di oliva è un alimento che tutti ci invidiano. Ma siamo sicuri di conoscerlo bene?

La prima cosa da dire è che contiene acido oleico che consente di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e di prevenire l’insorgenza delle malattie cardiovascolari.
Tra le ricerche che confermano gli effetti benefici dell’olio di oliva sulla salute cardiovascolare, ne ricordiamo una molto recente, condotta presso l’Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale di Parigi, che ha analizzato le abitudini alimentari di 7625 persone per 5 anni, scoprendo che coloro i quali consumavano regolarmente olio di oliva a crudo vedevano ridursi del 41% il rischio di essere colpiti da un ictus.

L’olio di oliva è ricco di potenti sostanze antiossidanti, come polifenoli e tocoferoli, capaci di esercitare sulle cellule del corpo un’azione protettiva contro i danni prodotti dai radicali liberi, contrastando in tal modo i processi di invecchiamento delle strutture cellulari, i danni epatici, l’aterosclerosi e l’insorgenza di diverse forme di tumore.

Alcuni studi hanno evidenziato il notevole contributo fornito dall’olio di oliva nella prevenzione delle malattie neurodegenerative, in particolare del morbo di Alzheimer e del morbo di Parkinson. Difatti, i biofenoli contenuti nell’olio di oliva sono capaci di combattere lo stress ossidativo che danneggia le cellule cerebrali.

Inoltre, esso apporta benefici anche all’apparato digerente, proteggendo la mucosa intestinale, riducendo l’acidità gastrica, stimolando la secrezione di bile e contribuendo a regolarizzare le funzioni intestinali.

Naturalmente stiamo parlando dell’olio di oliva extravergine spremuto a freddo perché è l’unico metodo di estrazione dell’olio che avviene a 27° senza scaldare le olive e, che consente di ottenere un prodotto senza scorie ricco di vitamine e minerali. Il colore deve essere verde (vuol dire che non è stato decolorato). e l’odore deve essere di noce o fruttato (vuol dire che non è stato deodorato).  Tutte queste qualità si riferiscono all’olio crudo perché cotto diventa poco digeribile, perdendo anche tutti i suoi componenti preziosi.

L’olio di oliva, infine, è anche uno dei più antichi e preziosi cosmetici naturali. È dotato di proprietà emollienti e idratanti per la pelle, alla quale conferisce un aspetto tonico e luminoso, contrasta i fenomeni di invecchiamento cutaneo ed è il rimedio naturale perfetto per la pelle secca e desquamata.




Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Otto alimenti per mantenere giovane il cervello

    Una corretta alimentazione può contribuire a rallentare il declino cognitivo. A sostenerlo sono i ricercatori dell'Institute of Food Technologists di... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE