Magazine Rugby

L'onda lunga del Pacifico sul ranking

Creato il 04 luglio 2011 da Rightrugby
L'onda lunga del Pacifico sul rankingLa prima giornata della Pacific Nations Cup nel weekend (sulla quale RR Tumblr vi ha aggiornati praticamente in diretta), originariamente prevista in Giappone, poi spostata d'imperio alle Fiji dalla Irb - tranne la partita d'esordio, rimasta a Tokio - utilizzando scuse ipocrite (*), ha visto la sorpresa della vittoria delle due squadre in trasferta:
Samoa a Tokio sul Giappone (15-34, tre mete a due con doppietta di Alex Tuilagi di Leicester  - nella foto - e 14 punti piazzati dal 22enne James So'oialo),
- Tonga
a Lautoka sulle Fiji (21-45, tre mete di cui una di penalità a due). Qui ha giocato all'apertura per la squadra di casa la vecchia conoscenza patavina Nicky Little, marcando tre punizioni e una trasformazione.
Impressionante per spessore internazionale la squadra di Samoa: i ragazzi di John Kirwan poco han potuto contro il 15 titolare che schierava in prima linea Taulafo (Wasps) - Ti'i Paulo (Clermont) - Perenise (Hurricanes, l'anno prossimo a Bath), in seconda Tekori (Castres) e Leo (ex Wasps, l'anno prossimo a Bordeaux), Taylor (Connacht) - Salavea (Narbonne) - Tuifua (Waikato Chiefs) in terza; in mediana Vailoaloa (Tasman) e Tusi Pisi (ex Tolone, l'anno prossimo in Giappone); alle ali Tuilagi (Leicester) e Tagikakibau (Irish), con Mapusua (ex Irish, in Giappone ) e George Pisi (ai Saints da Clermont)  al centro e il giovane So'oialo estremo.
Le conseguenze di questo paio di vittorie esterne con oltre 15 punti di margine sul ranking Irb sono particolarmente pesanti: Samoa prende il posto delle Fiji al decimo posto, la quale piomba giù di quattro posti; Samoa risupera l'Italia che rimane undicesima come alla fine del Sei Nazioni, Tonga sale e il Giappone perde due posizioni.

Position (last week)Member UnionRating Point

1(1)

NZL
NEW ZEALAND93.19

2(2)

AUS
AUSTRALIA87.45

3(3)

RSA
SOUTH AFRICA86.44

4(4)

IRE
IRELAND82.51

5(5)

ENG
ENGLAND82.48

6(6)

FRA
FRANCE82.06

7(7)

WAL
WALES79.55

8(8)

ARG
ARGENTINA78.97

9(9)

SCO
SCOTLAND77.35

10(11) 

L'onda lunga del Pacifico sul ranking
SAM
SAMOA75.58

11(12) 

L'onda lunga del Pacifico sul ranking
ITA
ITALY73.54

12(16) 

L'onda lunga del Pacifico sul ranking
TGA
TONGA71.63

13(10) 

L'onda lunga del Pacifico sul ranking
FJI
FIJI71.33

14(14)

GEO
GEORGIA70.30

15(13) 

L'onda lunga del Pacifico sul ranking
JPN
JAPAN69.89

16(15) 

L'onda lunga del Pacifico sul ranking
CAN
CANADA69.78

17(17)

USA
USA66.78

18(18)

ROM
ROMANIA65.57

19(19)

RUS
RUSSIA61.93

20(20)

NAM
NAMIBIA61.43

21(21)

POR
PORTUGAL60.67

22(22)

URU
URUGUAY60.02


(*): Sostenere che il Giappone coi suoi 120 milioni di abitanti e impiantistica sportiva intatta, non fosse in grado di ospitare il torneo per via del "rischio tsunami e terremoti", è offendere l'intelligenza e la buona volontà dei si spera tanti che si sposteranno in Nuova Zelanda per seguire i prossimi Mondiali; la quasi certezza che la decisione Irb sia dovuta alle psicosi popolane sulla radioattività, in un Paese più lungo dell'Italia, abbatte sull'intelligenza e sagacia dei dirigenti Irb la scure definitiva. Anche rimanendo solo al livello della solidarietà, non è stata una bella figura negare un minimo di "relief", di distrazione, di "life as usual" a una nazione duramente colpita, come ha fatto notare giustamente Kirwan. 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines