Magazine Cultura
La biennale di Venezia espone, a partire dal 4 giugno, tre tele di Jacopo Robusti, detto Tintoretto, celebre pittore della scuola veneziana e forse ultimo esponente della pittura rinascimentale italiana.
Fino al 27 novembre sarà possibile ammirare:
l’Ultima Cena,
il Trafugamento del corpo di San Marco
e la Creazione degli Animali.
Bice Curiger, direttrice della biennale arte, ha spiegato l’importanza delle opere e la loro funzione nell’ambito dell’esposizione: “Questi dipinti di Tintoretto, uno degli artisti più sperimentali nella storia dell’arte italiana, esercitano un fascino particolare per la loro luce estatica, quasi febbrile, e per il loro approccio temerario alla composizione che capovolge l’ordine classico e definito del Rinascimento. Le opere giocheranno un ruolo di primo piano nella mostra, instaurando un rapporto artistico, storico ed emozionale con il contesto locale”.
La biennale di Venezia, giunta alla sua 54° edizione e intitolata Esposizione internazionale d’Arte – ILLUMInazioni, proporrà un unico percorso espositivo con 82 artisti.
Nella giornata di apertura si terrà la cerimonia di premiazione nella quale verranno consegnati due leoni d’oro alla carriera: uno all’artista americano Sturtevant e uno all’artista austriaco Franz West.
Fonte
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili
Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA -
Words in Freedom: la cultura torna a fare notizia.
Da oggi, lunedì 29 giugno, è online il magazine di cultura e società Words in Freedom, una nuova realtà editoriale affacciata sul web e sul mondo. Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA -
La lista della vergogna
Il nuovo sindaco di Venezia, appoggiato da tutto il centro destra, come suo primo atto politico ha ordinato il ritiro delle fiabe “arcobaleno” dalle scuole... Leggere il seguito
Da Cronachedallalibreria
CULTURA, LIBRI -
A Venezia censurati i libri per bambini
Sta accadendo un fatto davvero insolito: i libri per bambini vengono censurati. Questo non in chissà quale paese lontano ma nell’incantevole Venezia. I libri... Leggere il seguito
Da Annare
CULTURA, LIBRI
COMMENTI (1)
Inviato il 29 marzo a 11:39
E tutti attendiamo che il mondo si svegli da questa crisi di vestiti lavati con varecchina e dove nessuno può dire dove sono andati a finire i colori. (-: