Se lo chiede la signora Angela di Masio che da settimane cerca di avere una carrozzella elettrica per suo marito, Severino, a cui è stata amputata una gamba. Con un aiuto semovente, l’uomo potrebbe rendersi più indipendente – è emiplegico ma in perfetto stato psicofi sico – o almeno provarci. È stato ricoverato un mese a Rodello (Cuneo), in una casa di cura accreditata come struttura sanitaria, specializzata
in recupero e rieducazione funzionale.
Lì gli è stata prescritta la carrozzina elettrica. Ma il passaggio di impegnativa da una provincia all’altra e da una struttura privata (seppur riconosciuta e convenzionata con la sanità regionale) ad una pubblica alessandrina ha complicato le cose. L’Asl di Alessandria da cui
dipendono Severino e la moglie Angela avrebbe loro risposto di aver bisogno della dichiarazione sanitaria di uno specialista alessandrino,
sebbene già un fi siatra cuneese abbia autorizzato per iscritto la necessità di Severino.
“Che bisogno c’è di portarlo ad Alessandria, con i disagi dello spostamento”, si chiede la moglie, “Solo per una visita che ha già fatto, per poi trasportarlo nuovamente a Rodello?”.
La sanità piemontese non è tutta uguale nelle Langhe e in riva al Tanaro? Acquistare la carrozzina elettrica prescritta costa oltre 6 mila euro: “Una spesa importante che non voglio sostenere, dal momento che gli è stata regolarmente prescritta”.
Con un mezzo del genere Severino potrà muoversi in autonomia, sentendosi meno di impiccio, evitando alla consorte di spingere i suoi 80 kg. Per tutto il paese. Burocrazia permettendo.
Magazine Informazione regionale
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Expo, immigrazione, Berlusconi: parla Cirio (FI)
Retrò Magazine ha intervistato Alberto Cirio, europarlamentare di Forza Italia nel gruppo del Partito Popolare Europeo e già assessore della Regione... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Bene la cena con gaja e i vini di cà marcanda a la locanda del cardinale
Roberto Damaschi e Stefano Canello Praticamente ‘sold out’ da giorni i 70 posti disponibili, per una serata che ha nobilitato i palati dei presenti. Leggere il seguito
Da Goodmorningumbria
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Processo Eternit. Cassazione: tutto prescritto prima di iniziare.
I giudici di terzo grado annullano tutti i risarcimenti: "Reato non oltre il 1986. Ma dovevano essere contestate lesioni e omicidi". Leggere il seguito
Da Gianna
SOCIETÀ -
Diario di viaggio: Michele Ferrero, il galantuomo di Alba che mi fece felice
Il mio viaggio ad Alba di qualche anno fa fu una tappa di un giro on the road nella langhe piemontesi. La mia auto, come al solito, andava a passo d’uomo per... Leggere il seguito
Da Rosariopipolo
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Michele Ferrero – Un tributo
Raramente ci si sente in dovere di fare pubblicità ad una azienda a-gratis. Ma se c’é un’azienda che – specialmente a noi italiani che da anni viviamo all’ester... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Non solo vino, il valore aggiunto del vigneto “made in Italy” è anche nel...
La Cia ha tenuto oggi a Serralunga d’Alba (Cuneo), presso la Tenuta di Fontanafredda, la tavola rotonda su “Il ruolo della vite nel paesaggio agrario per la... Leggere il seguito
Da Giuseppecocco
INFORMAZIONE REGIONALE, ITALIA, SLOW FOOD