Magazine Cucina

La Caesar Salad

Da Damgas @incucinablog

Inventore di questo piatto, divenuto in breve tempo internazionale, fu lo chef  italiano Cesare Cardini con ogni probabilità il 4 luglio 1924.

Nato in Italia nel 1896 ed emigrato con la famiglia in America, divenne ben presto uno chef di fama aprì un ristorante in Messico, più precisamente a Tijuna ed uno a San Diego.

IMG_3362
fu in quest’ultimo che nacque questo piatto chiamato appunto Caesar (riprendendo nome e cognome ) in suo onore. Si racconta che trovatosi tragicamente con la dispensa vuota ed il ristorante pieno, decise di improvvisare e offrì agli ospiti un “famoso Piatto dello Chef”. Pane vecchio, uova, olio, parmigiano e limone; Caesar si limito’ a combinarli alla meno peggio e quello che salto’ fuori fu invece una vera successo. Devo poi puntualizzare che ben presto si affermarono diverse varianti di questo piatto, ma che inizialmente, al contrario di quanto credono molti, non erano presenti i filetti di acciuga; che vennero aggiunti in un secondo momento per rafforzare il sapore della salsa Worcestershire.

Ingredienti:

2 fette di pane – 1 uovo – 2 spicchi d’aglio – 400g di petto di pollo – qualche foglia di lattuga – aceto bianco q.b. ò succo di limone q.b. – 150 ml di olio – 1 cucchiaio di salsa worcester – 100g di scaglie di parmigiano –  pepe q.b. – sale q.b.

Procedimento:

Tagliatele a dadini il pane e  soffriggetelo  in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio schiacciato. In un’altra padella rosolate il pollo tagliato a fette abbastanza spesse, dovrà risultare tenero.
Preparate il condimento frullando un uovo con l’olio d’oliva versato a filo, l’aceto e il succo di limone; in ultimo aggiungete anche un goccio di salsa Worcester. Su di un piatto da portata disponete le foglie di insalata intere, conditele con olio e sale quindi disponetevi sopra il pollo tagliato a listarelle con le scaglie di parmigiano ed i crostini ed in fine, in cima versate la salsa che avete preparato nel frullatore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines