Magazine

la campana di Savona: per i turisti ha un valore storico, per l'amministrazione comunale è solo un problema per la viabilità

Creato il 26 ottobre 2010 da Sabrina2007
la campana di Savona: per i turisti ha un valore storico, per l'amministrazione comunale è solo un problema per la viabilità
la campana di Savona: per i turisti ha un valore storico, per l'amministrazione comunale è solo un problema per la viabilità
Stamattina, prendendo il caffè al bar prima di andare in ufficio, come al solito ho dato un'occhiata alla cronaca di Savona sul SecoloXIX e sono stata colpita da un articolo che riguarda il Monumento ai Caduti di Piazza Mameli.
Sembra che vogliano spostare i rintocchi della campana, che da 82 anni suona sempre alle 18, per farle suonare all'alba!!!!!
Dicono per problemi di viabilità!!!! Come se il minuto nel quale, quando suonano le campane, ci si ferma per ricordare i caduti di tutte le guerre fosse la causa del traffico caotico di Savona.
Il monumento è del 1927 e questo è in parte quanto ha scritto Silvia Campese sul Secolo XIX di oggi:
"Un'antica e lunga storia lega la città di Savona al monumento ai Caduti di Piazza Mameli e al suono dei 21 rintocchi della campana, alle ore 18. Il traffico e i pedoni si fermano immobili, in un momento di pausa quotidiana che rende "unica" la cittadina ligure nel panorama italiano. I rintocchi, infatti, sono profondamente legati alla nascita stessa del monumento che porta nel titolo "Rintocchi e memorie", il senso del suono delle campane quale richiamo, per circa un minuto, al silenzio e al ricordo dei caduti: i caduti di tutte le guerre oggi, i morti della Prima Guerra Mondiale in origine, quando il monumento fu costruito nel lontano 1927, ad opera dello scultore Luigi Venzano, originario di Sestri Ponente"
Sono 21 i rintocchi che suonano alle 18 quando la piazza si blocca, uno per ogni lettera dell'alfabeto per comprendere le iniziali dei cognomi di tutti i morti di tutte le guerre.
Nella mia vita non mi è capitato spesso di trovarmi alle 6 di sera in piazza Mameli ma le volte che succede vedere tutti che si fermano e sentire i rintocchi della campana è un'emozione, sono rintocchi che arrivano veramente al cuore.
Da parecchio tempo ho in mente di andare in piazza Mameli alle 18 con la fotocamera per girare un video ma non mi sono ancora decisa a farlo. Ho cercato in internet se ne trovavo uno ed è stata una bella sorpresa vedere quello che inserisco in questo post.
E' stato ripreso da una ragazza argentina di passaggio da Savona.


Ha intitolato il video "historica campana Savona" e questo è quanto ha scritto per descrivere l'evento:
"pasando por la plaza de Savona, suena la campana que recuerda a los caidos de la guerra. Tradicion del lugar."

FANTASTICO!!!!.......i turisti lo considerano un monumento storico e l'amministrazione comunale vuole fargli perdere il suo motivo di esistere zittendo la sua campana!!!!
Loro dicono che i rintocchi sono solo anticipati facendola suonare all'alba, ma in quel modo chi l'ascolterà? ...probabilmente solo i piccioni !!!!!
la campana di Savona: per i turisti ha un valore storico, per l'amministrazione comunale è solo un problema per la viabilità

Le ceramiche di Marta puoi trovarle QUI


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

COMMENTI (3)

Da alessandra verdino
Inviato il 21 maggio a 15:01
Segnala un abuso

Io sarei felice - felicissima - di dare la mia vita per le persone a cui voglio bene.

L'ho già dimostrato - ma le dimostrazioni non sono mai abbastanza. Cosa vince sempre, soprattutto, negli occhi della gente? La cattiveria, l'invidia e la stupidità.

Una frase che amo molto é di Oscar Wilde.

Non voglio ripeterla. Ti può stare a sentire un cattivo intelligente - uno scemo, purtroppo, non ci arriva. Quindi, gli scemi sono pericolosi. Oscar Wilde ha ragione. Sto cercando di fare ragionare. Speriamo di riuscirci. Sono una persona onesta. Che sa sacrificarsi per gli altri.

Dovrei dire, CHE SA AMARE. Tutti.

Da alessandra verdino
Inviato il 07 maggio a 13:47
Segnala un abuso

Davanti a tali cose - speriamo bene - il cielo dovrebbe aprirsi.

Forse potrebbe fare vedere cosa significa l'amore di una madre per la figlia.

Mi stupisco di tanti comenti in questo blog. Ho ancora, credo, l'onestà per stupirmi.

Da alessandra verdino
Inviato il 02 maggio a 13:52
Segnala un abuso

Bellissima la campana dei caduti di Savona. Con i rintocchi (uno per ogni lettera dell'alfabeto) per tutti i caduti del mondo.

Sotto ci sono altri blogs.

Su questi, la stupidità umana non ha davvero fine.