Magazine Cucina

La Chiocciola di pizza ...ma che "davero davero" ?

Da Saramartina21


Il problema è che mi giro indietro e vedo ancora il mare e sento la sabbia calda. Ho addosso il profumo dell'abbronzante al cocco e il sapore del gelato all'amarena. Ho ancora qualche bikini in fondo al cassetto.
E invece eccolo. Jingle bells Jingle Bells.... Due settimane. Ed eccolo il Natale.
Un'altra settimana ancora e il 2014 scivolerà via lentamente. Archiviato. Insieme alle bollette, agli scontrini conservati e agli ombrelli dimenticati.
Io...io...ho sempre la sensazione di perdermi qualcosa. Perchè ore, minuti e giorni ballano al ritmo forsennato della techno.
Mi piacerebbe ogni tanto un valzer o un giro di minuetto. per riprendere il fiato e riposarmi un pò.
Ma che "davero davero" è già quasi Natale?
Oggi una pizza un pò cosi. Forse nient di speciale o forse si.
Però è carina da presentare a tavola. Ed è diversamente gustosa. Perchè intorno o dentro potete infilarci di tutto. Basta un pò di fantasia, un frigo disponibile e commensali non allergici ^_^
La mia chiocciolina è basic nel suo ripieno. Olive speck e una manciata di erbe aromatiche.. Il frigo non ha collaborato e i miei commensali erano intolleranti al lattosio ! Si prepara in poco tempo e risolve una cena. Può bastare come credenziale?


CHIOCCIOLA DI PIZZA
ingredienti per quattro persone:
500 grammi di farina 1 cucchiaio di zucchero  1\2 cucchiaio di sale 2 cucchiai di olio 250\300 millilitri di acqua tiepida 1 cubetto di lievito di birra (o una bustina di lievito liofilizzato)
Per il ripieno:
80 grammi di olive verdi (sott'olio possibilmente) speck a dadini aglio in polvere erba cipollina origano sale e pepe
Facciamo l'impasto: su un piano di lavoro mettere la farina a fontana mescolata con lo zucchero e il sale. Unire l'olio, il lievito e iniziare a mescolare, unendo mano mano anche l'acqua. Lavorare il composto per una decina di minuti fino a renderlo omogeneo. Inciderlo a croce e metterlo in una ciotola coperta, in luogo caldo fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario, prendere l'impasto e rilavorarlo leggermente. Iniziamo a ricavarne un cordone abbastanza lungo. Prendiamo una teglia cosparsa di olio e iniziamo ad avvolgerlo a chiocciolina. Il risultato deve essere questo (non ha importanza se non riempie tutta la ciotola. Lievitando di nuovo si espande):

Facciamolo riposare per una ventina di minuti.
A questo punto iniziamo a farcirlo secondo i nostri gusti.
Io ho messo tutt'intorno lo speck e le olive tagliate a metà.
Ho cosparso di erbe aromatiche e ho dato un bel giro d'olio extravergine.
Infornata a 220 gradi in forno caldo per circa una mezz'oretta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :