La crisi economica europea spinge l’Italia più lontano dalla UE

Creato il 02 giugno 2014 da Conflittiestrategie

[Traduzione di Piergiorgio Rosso da: Europe's Economic Crisis Pushes Italy Further From the EU| Stratfor]

Un sondaggio pubblicato dal Pew Research Center , il 12 maggio ha rivelato che , in media, solo la metà della popolazione complessiva di Germania , Francia, Regno Unito , Italia , Spagna, Polonia e Grecia sostiene l’Unione Europea. L’indagine ha anche mostrato che, mentre il sostegno all’UE nel 2014 è leggermente superiore a quello che era nel 2013 (fino al 52 per cento dal 46 per cento ), è ancora ben al di sotto degli indici di gradimento visto prima della crisi economica, in cui oltre i due terzi della popolazione di questi paesi aveva un parere favorevole sul blocco

In un certo senso, i numeri hanno senso. I più alti livelli di supporto per l’Unione Europea si trovano in Germania, che sta vivendo modesti tassi di crescita e livelli di disoccupazione straordinariamente bassi, e in Polonia, che è stata relativamente al riparo dalla crisi della zona euro e ritiene ancora l’adesione all’Unione Europea un elemento chiave della sua politica estera. Al contrario, il supporto per l’Unione Europea è significativamente più basso in Spagna, Italia e Grecia. Questi paesi, così come molti altri presenti nel sondaggio, vedono l’immigrazione come un problema fondamentale della struttura del blocco. Questo ha anche un senso, dal momento che l’ascesa di partiti anti-immigrazione in tutto il Continente è stata una delle conseguenze più significative della crisi economica.

Ma in superficie, alcuni dei risultati dell’indagine sembrano anche strani. Il supporto per l’Unione Europea è più alto in Spagna (50 per cento) che in Italia (46 per cento) , ma il livello di disoccupazione in Spagna è quasi tre volte superiore a quello d’Italia. Questo dà luogo a una domanda importante: perché non abbiamo visto sorgere in Spagna un significativo partito anti-UE ed anti-immigrazione?

Non c’è una risposta semplice. Tuttavia, diverse cose possono aiutarci a capire meglio la situazione. L’Italia è membro dell’Unione Europea più a lungo della Spagna e i ricordi del fascismo sono notevolmente più freschi in Spagna. Per la maggior parte degli italiani, Mussolini e la Seconda Guerra Mondiale sono ricordi sempre più lontani, ma molti elettori spagnoli ricordano ancora la dittatura di Franco, che si è conclusa solo a metà degli anni ‘70. Questo spiega in parte perché, in tempi di difficoltà economiche, gli spagnoli tendono a svoltare a sinistra invece che a destra. In Spagna, come in molti altri paesi europei, la sinistra rimane pro-europea e non può facilmente opporsi all’immigrazione per motivi ideologici.

Dobbiamo anche considerare il fatto che il partito di governo conservatore Partito Popolare è riuscito con successo ad assorbire la maggior parte della destra spagnola. Anche se alcune delle sue fazioni mettono attualmente in discussione la leadership del primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, il Partito Popolare attira ancora una schiacciante maggioranza di voti conservatori del paese. L’ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi ha attirato temporaneamente livelli simili di sostegno, ma le sue alleanze politiche erano spesso motivate da alleanze personali ed elettorali, piuttosto che da un’ideologia condivisa. Inoltre, due decenni di scandali politici hanno degradato l’immagine politica di Berlusconi e il centro-destra in Italia è diventato più frammentato. Non sorprende, allora, che Berlusconi sia dietro al movimento anti-sistema Cinque Stelle nei sondaggi.

Forse il fattore più importante da tenere a mente, tuttavia, è che la Spagna ha aderito all’Unione Europea solo nel 1986. Ciò significa che molti cittadini spagnoli ricordano il relativo isolamento e la debolezza economica che la Spagna visse prima di aderire all’Unione Europea. Nei due decenni successivi all’adesione della Spagna all’Unione Europea, il paese divenne un manifesto per l’utilizzo dei fondi strutturali, con ferrovie e autostrade che sono fiorite in tutto il paese. Per qualche tempo, l’adesione all’UE è stata identificata con la prosperità in Spagna.

L’Italia, invece, fatica a ricordare la vita prima dell’Unione Europea. Al contrario, in realtà: il paese ricorda un tempo mitico tra il 1950 e il 1960, quando l’economia italiana era fiorente, il campione nazionale Fiat era il più grande fabbricante automobilistico in Europa e ogni generazione credeva che avrebbe avuto una vita migliore di quella dei loro genitori. Federico Fellini catturò lo spirito dell’epoca nel suo celebre film, La Dolce Vita. Ironia della sorte, un po’ più di cinque decenni più tardi, un altro film – il premio Oscar La Grande Bellezza – ha fatto lo stesso, ma questa volta raffigurando una Roma decadente e le sue decrepite élite politiche , intellettuali e religiose.

La vita probabilmente non era così perfetta durante gli anni del cosiddetto “miracolo italiano”, ma il problema, con le versioni romanzate del passato, è che tendono ad avvelenare la vista del presente. Molti spagnoli ricordano un paese relativamente povero che è diventato ricco per un paio di decenni, solo per diventare relativamente povero di nuovo con la crisi – anche se in molti modi la Spagna è ancora meglio di quanto non fosse nei primi anni ‘80. In Italia, il sentimento della perduta grandezza è più facile da sfruttare da parte di partiti populisti che accusano l’Unione Europea ed i politici corrotti che la sostengono, di tutti i problemi del paese.

Ci sono altre spiegazioni più profonde per i diversi pareri sull’Unione Europea in Spagna e in Italia. Il panorama politico spagnolo è ancora profondamente diviso su elementi strutturali e fondamentali dello Stato. Questioni chiave come monarchia o repubblica, il centralismo contro il federalismo e contro il separatismo e il conservatorismo contro il progressismo ancora assorbono la maggior parte delle energie dei partiti e degli elettori politici della Spagna. L’adesione all’UE è una delle poche cose su cui concordano la maggior parte degli spagnoli, anche se questo sentimento viene indebolita dalla crisi.

Dopo che la dittatura di Franco si è conclusa, la Spagna ha creato un sistema politico che, pur imperfetto, è almeno stabile. Gli italiani, invece , hanno reagito alla loro paura del fascismo e delle differenze regionali costruendo un sistema politico che è così debole e frammentato che i primi ministri vanno e vengono prima che gli elettori possano imparare i loro nomi. Ma gli sforzi di centralizzazione di Madrid non sono esenti da problemi; la violenza secessionista in Spagna è cresciuta più forte di quanto mai abbia fatto in Italia, e la regione autonoma della Catalogna è sempre più vicina all’indipendenza di quanto qualsiasi regione italiana lo sia mai stata. La geografia montuosa si aggiunge alla frammentazione politica in entrambi i paesi, ma la differenza è che i governi italiani hanno da tempo capito che hanno solo un controllo limitato sugli eventi all’interno del loro paese.

Il problema principale per l’Unione Europea è che sa quanto male le cose possono andare in Spagna, ma è incerta su quanto male le cose possano entrare in Italia. Il settore bancario spagnolo ha richiesto l’aiuto internazionale, la disoccupazione colpisce un quarto della popolazione attiva, e una regione significativa minaccia di secessione – eppure Rajoy è ancora al potere e la Spagna rimane un membro della zona euro. Mentre gli spagnoli sembrano rassegnati all’idea che l’adesione all’UE li collega al resto del mondo, c’è un sentimento crescente tra gli italiani che il loro paese potrebbe effettivamente stare meglio al di fuori della moneta unica e anche al di fuori dell’Unione Europea. Di conseguenza, anche se la crisi economica potrebbe essere peggiore in Spagna, le sue potenziali conseguenze politiche sono più pericolose in Italia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :