Magazine Storia e Filosofia

La curiosa storia del bronzetto-vegetale. Intervista ad Aurelio

Creato il 19 ottobre 2010 da Zfrantziscu
La curiosa storia del bronzetto-vegetale. Intervista ad Aurelio La curiosa storia del bronzetto-vegetale. Intervista ad Aurelio
La curiosa storia del bronzetto-vegetale. Intervista ad Aurelio
Ricordate il bronzetto che, agli occhi e al tatto di archeologhi, si trasforma in un vegetale? E che poi, per tardiva resipiscenza, si ritrasforma in bronzo, ma “non nuragico”? Ebbene, un amico è andato a intervistare Aurelio, colui che ha ereditato dal padre il reperto e che lo ha dato al Museo che a sua volta glielo ha riconsegnato dicendogli che se lo poteva tenere, perché senza interesse. Non aggiungo altro alla intervista. Non è un capolavoro di cinematografia, ma vale la pena di seguirla. Si capiranno alcune cose fondamentali su come vanno le cose nell'archeologia sarda. Anche perché i protagonisti della vicenda raccontata da Aurelio hanno nomi non banali né sconosciuti.  

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog