Magazine

La Giustizia di classe del Governo: se il reato è lieve non è punibile, basta pagare

Creato il 02 dicembre 2014 da Cremonademocratica @paolozignani
La Giustizia di classe del Governo: se il reato è lieve non è punibile, basta pagareSolita storia: si crea il problema, si inventa la soluzione borghese, di ceto, adatta a chi ha più soldi. Tagli a ripetizione alla magistratura, soppressione di tribunali, di sedi di giudici di pace, e il sistema giudiziario entra inevitabilmente in sofferenza. Pochi magistrati, scarso personale amministrativo: l'obiettivo è raggiunto, anche grazie a un'interminabile serie di polemiche sulla magistratura "di sinistra". La Giustizia di classe del Governo: se il reato è lieve non è punibile, basta pagare Le polemiche in se stesse non solo affatto un male: hanno funzionato però da fuoco di copertura per giustificare o distrarre l'attenzione da una serie pericolosa di leggi del tutto discutibili, di tagli di fondi, di personale e di sedi. L'unico problema diventa la rapidità della sentenza: solo l'uomo ricco se la può meritare, pagando. I diritti si comprano. In questo modo ci spiegheranno che non saranno ulteriormente intasate le carceri. Segue la notizia dell'agenzia Agi.

(AGI) - Roma, 1 dic. - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legislativo sulla "tenuita' del fatto", con il quale si prevede la non punibilita' dei reati piu' lievi. Il CdM, a quanto si e' appreso, ha anche dato l'ok al ddl delega sulla cooperazione penale, con misure su rogatorie ed estradizioni.Il decreto legislativo varato stasera in CdM prevede la non punibilita' dei reati piu' lievi - ossia quelli per i quali si prevede oggi una pena detentiva non superiore nel massimo a 5 anni, e una pena pecuniaria sola o congiunta alla precedente - quando l'offesa e' di particolare tenuita' e quando si e' di fronte a un comportamento non abituale. Una non-punibilita' che potra' essere dichiarata in ogni fase e grado del processo e che non sara' d'ostacolo per la parte offesa (che potra' comunque opporsi all'archiviazione) che vorra' seguire la strada del risarcimento in sede civile .


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :