Magazine Media e Comunicazione

La Lunghezza Ideale dei Contenuti

Creato il 02 aprile 2014 da Pedroelrey

È più che noto l’acronimo KISS il cui signi­fi­cato più cono­sciuto è keep it sim­ple, stu­pid!, e del quale sono poi state pro­dotte diverse varianti quali, per citare le più note, keep it short and sim­ple e keep it sim­ple and straightforward.

L’idea di fondo è comun­que sem­pre la mede­sima: evi­tare com­ples­sità non non neces­sa­rie. Idea che par­tita negli anni ’70 dall’informatica si è sem­pre più estesa al design di con­te­nuti in gene­rale e che nell’attuale era di infor­ma­tion over­load è un mantra.

kiss

Ma qual è la lun­ghezza ideale sui social, e più in gene­rale in Rete, per favo­rirne frui­zione e con­di­vi­sione? Per dare una rispo­sta Social Media Today ha assem­blato quanto emerge da diverse ricer­che ed ana­lisi sul tema per diversi canali, mezzi.

Per il det­ta­glio vi rimando alla let­tura inte­grale dell’articolo. In sin­tesi emerge che:

  • Twit­ter: la lun­ghezza ideale per otte­nere mag­giori ret­weet, mag­giori con­di­vi­sioni si asse­sta a 100 carat­teri, secondo quanto atte­stato dalle best prac­ti­ces di Twit­ter stesso;
  • Face­book: Il social net­work più popo­loso del pia­neta con­sente un limite di carat­teri di gran lunga supe­riore a Twit­ter, e spesso se ne abusa. Sarete forse sor­presi di sco­prire che pare che la lun­ghezza ideale sia tra i 40 e gli 80 caratteri;
  • Goo­gle+: Nel caso del social di Moun­tain View la lun­ghezza dell’headline di un post ideal­mente è infe­riore ai 60 carat­teri. In que­sto caso più per motivi “tec­nici” che altro;
  • Head­line: Per un arti­colo o un post di un blog una frase com­po­sta da sei parole è la lun­ghezza ideale poi­chè, secondo KISS­me­trics, si tende ad  assor­bire sola­mente le prime e le ultime tre parole e dun­que di riflesso 6 parole rap­pre­sen­te­reb­bero l’optimum;
  • Blog Post: In que­sto caso, secondo Medium, la lun­ghezza ideale è di 1600 parole, pari ad un tempo di let­tura di 7 minuti. Credo sin­ce­ra­mente che que­sto para­me­tro sia di gran lunga infe­riore per altre piat­ta­forme. Per il SEO i para­me­tri, ad esem­pio, par­reb­bero diversi;
  • Para­grafi: La lun­ghezza di un para­grafo deve essere il più breve pos­si­bile per faci­li­tare la let­tura;
  • E-mail: Per aumen­tare le pos­si­bi­lità che la vostra mail venga aperta e letta man­te­nete l’oggetto tra i 28 ed i 39 caratteri;
  • Pre­sen­ta­zione: Per un video di pre­sen­ta­zione, secondo TED, la lun­ghezza migliore è di 18 minuti;
  • Tag: La tag di un titolo per la pre­view sui motori di ricerca è di 55 carat­teri. MOZ mette a dispo­si­zione un tool per fare una prova.

L’immagine sotto ripor­tata sin­te­tizza, a pro­po­sito di KISS, le evi­denza sin qui espo­ste. Stam­pa­tela ed appen­de­te­vela in uffi­cio come promemoria.

Lunghezza ideale contenuti

Arti­coli correlati
  • Aver­celo Lungo
  • Con­di­vi­sione Sociale dei Con­te­nuti nel Mondo
  • Moti­va­zioni per le Condivisioni
  • Ten­denze & Formati
  • Con­nes­sioni & Con­di­vi­sioni Quotidiane

Goo­gle+

Pier Luca Santoro
Pier Luca Santoro

Mi piace:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Gestione dei social media : 10 strumenti utili

    Se, come me, siete un freelance, sarete giunti alla triste conclusione che non ci sono abbastanza ore in una giornata :-). Questo perché, per portare avanti la... Leggere il seguito

    Da  Melchiorreschifano
    INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Post-it

    Post-it

    Le noti­zie di oggi su media e comu­ni­ca­zione che, secondo noi, non potete perdervi. News Lab - Goo­gle lan­cia News Lab per aiu­tare i... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Il futuro dei giornali scritto da Google, non da personaggi in cerca d’autore /...

    futuro giornali scritto Google, personaggi cerca d’autore Idee #GENsummit

    Sono stato a Bar­ce­lona al #GEN­sum­mit, il sum­mit di Glo­bal Edi­tors Net­work, per­ché Data­ni­nja è stato... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Post-it

    Post-it

    Le noti­zie di oggi su media e comu­ni­ca­zione che, secondo noi, non potete perdervi. La Sto­ria Inse­gna che la Sto­ria non Inse­gna... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Post-it

    Post-it

    Le noti­zie di oggi su media e comu­ni­ca­zione che, secondo noi, non potete perdervi. Radio Kil­led the Social Net­work Star — eMar­ke­ter... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Post-it

    Post-it

    Le noti­zie di oggi su media e comu­ni­ca­zione che, secondo noi, non potete perdervi. No Hash­tag — Twit­ter ha dif­fuso i risul­tati di... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE