Magazine Informatica

La manutenzione di base per un Mac

Creato il 02 febbraio 2013 da Molipier @pier78

Quando avete scelto di acquistare un Mac probabilmente vi avranno detto che questo tipo di computer, con il sistema operativo OS tra i più avanzati al mondo, non ha bisogno di manutenzione perché funziona sempre. Per questo molti Mac-Users non prendono in considerazione l’idea di effettuare manutenzione sui loro computer. In linea di massima è vero, ad un Mac serve poca manutenzione, ma quella poca serve.

La manutenzione di base per un Mac Utility Disco Manutenzione di un Mac manutenzione Mac Guida Apple

Per prima cosa, come per i computer Windows, è necessario installare tutti gli aggiornamenti di sistema, verificandone la presenza dal menu Apple > Aggiornamento Software. E’ possibile impostare l’avviso automatico degli aggiornamenti di sistema.

Anche i backup regolari fanno parte della manutenzione del computer. Apple include Time Machine per effettuare il backup del vostro disco e direi che funziona molto bene. Ma in rete sono disponibili molte risorse, gratuite o a pagamento, per effettuare il salvataggio dei dati.

La pagina di manutenzione stilata da Apple consiglia anche di organizzare i file, archiviare quelli obsoleti ed effettuare la pulizia dei componenti hardware. E’ molto consigliato anche sfruttare l’applicazione Utility Disco, effettuando una scansione per controllare lo stato del disco e riparare i permessi. Utilizzando Utility Disco ogni 2 o 3 mesi si possono eliminare o prevenire alcuni dei problemi che potrebbero affliggere il computer.

Questa è la manutenzione di base per il vostro Mac. Niente di speciale ma proprio per questo sarebbe utile effettuarla.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog