La merenda a scuola
23 settembre 2014 Teresa nessun commento
La merenda a scuola: quale scegliere? E’ la domanda che mi sono posta come mamma appena la mia bambina ha iniziato a frequentare l’asilo.
Quale spuntino dare ai propri bambini mantenendo comunque una sana alimentazione?
Da premettere che come bambina, Marta mangia tanta frutta (a volte anche a merenda) e poche merendine; la merenda pomeridiana è caratterizzata di solito da un piccolo yogurt, oppure da una merenda fresca al latte, anche se ultimamente predilige più cose con il cioccolato (tipo mou) e questo è davvero un problema!
Mi piacerebbe educare la mia bambina a sani spuntini già da adesso, che è piccola, così da mantenere una sana alimentazione anche da grande. Gli esperti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno dato alcuni consigli sullo spuntino a scuola, utili e allo stesso tempo mi hanno rassicurata riguardo la merenda che anche io dò attualmente alla mia bambina.
Innanzitutto è importante che i bambini facciano sempre la prima colazione al mattino, evitando digiuni prolungati o merende “pesanti” ed “extra-size” per compensare tale digiuno, anche perchè panini super imbottiiti ad esempio portano ad una digestione prolungata, non favorendo buone prestazioni scolastiche (soprattutto per i più grandi) proprio a causa dell’eccessivo apporto calorico.
La merenda di alunni e studenti dovrebbe essere caratterizzata da alimenti leggeri e facilmente digeribili, poveri di grassi ma ricchi di carboidrati, tipo yogurt e frutta. Infatti pensavo che ormai, poichè si parla tanto di alimentazione sana, anche a scuola di mia figlia avrebbero chiesto nel cestino solo frutta evitando le merendine. Al contrario la richiesta è stata: succo di frutta ed una merendina senza cioccolato. Certo con tanti bambini piccoli, forse la frutta è più complicata, per non parlare dello yougurt. Gli esperti però hanno anche dichiarato che in alternativa a frutta ed yougurt, per non rendere monotona la merenda, possono esssere date anche fette biscottate, merendine non farcite, o frollini, o piccole quantità di pizza (tipo 40gr).
Come merenda per Marta, alla fine mi sono organizzata in questo modo: una merendina non farcita che alterno con un frutto, la banana (comoda da sbucciare), scelta proprio da mia figlia visto che le piace tanto. A casa invece per il pomeriggio vorrei organizzarmi con dolci fatti in casa (tipo plumcake) oppure proporle un piccolo panino che è sempre meglio di una merendina, o uno yougurt (ma non sempre lo mangia).
Uno spuntino equilibrato e non abbondante a metà mattinata è importante perchè permette al bambino di mangiare un pasto completo a pranzo, sia a casa che a scuola.
Una sana e varia alimentazione è importante per i nostri bambini ed è meglio abituarli fin da piccoli a mangiare tutto anche frutta e verdura.
E voi mamme che merenda date ai vostri bambini a scuola? Aspetto vostri consigli e idee!
![La merenda a scuola Share](http://m2.paperblog.com/i/250/2500433/la-merenda-a-scuola-L-GjsljN.png)
![La merenda a scuola La merenda a scuola](http://m2.paperblog.com/i/250/2500433/la-merenda-a-scuola-L-cF0eMC.png)
![La merenda a scuola La merenda a scuola](http://m2.paperblog.com/i/250/2500433/la-merenda-a-scuola-L-Yi_LjP.png)
![La merenda a scuola La merenda a scuola](http://m2.paperblog.com/i/250/2500433/la-merenda-a-scuola-L-U0AIFU.png)