Magazine Cultura
Era la metà di niente. "
Catherine Dunne è una scrittrice irlandese nata a Dublino nel 1954.E' riuscita ad affermarsi nel panorama letterario con la pubblicazione,nel 1997 del romanzo " In the Beginning ",uscito in Italia col titolo " La Metà di Niente ".Un libro che è diventato un bestseller in varie nazioni,compresa la nostra.
Di questa autrice,ho letto,qualche anno fa,il romanzo storico " Una Vita Diversa ",che ho molto apprezzato per la precisione e maturità del linguaggio,la trama di stampo classico e la bellissima e particolare figura della protagonista.
Lo consiglio vivamente.
Allettata dal prezzo economico,ho portato a casa il suo romanzo d'esordio.
Ambientata in Irlanda,nella seconda metà degli anni Novanta del '900, " La Metà di Niente ",racconta la storia di Rose,sposata con un uomo appartenente alla borghesia,con tre figli;moglie,madre,la vita di Rose,ruota attorno a questi due ruoli,chiusa nel proprio lussuoso appartamento,senza momenti di svago o passioni,dipendente economicamente dal marito Ben.
Finchè ,di punto in bianco viene abbandonata da Ben per un'altra.Le certezze,le illusioni di Rose crollano,nondimeno il tempo per riflettere non c'è,perchè il mondo va avanti e la vita anche,con le sue scadenze,doveri,rapporti interpersonali.
La protagonista si toglie finalmente quel velo che la nascondeva tutto il cinismo,l'egoismo dei nostri giorni e lo strapotere dell'universo maschile.
Rose scoprirà la bellezza dell'indipendenza e della libertà.
" Ma così andava il mondo,rifletteva.Gli omaggi alla famiglia e alla massaia non erano che un mucchio di frasi fatte.Il denaro era la misura del successo e dell'importanza;veniva pesato con la stessa precisione della farina e dello zucchero che lei pesava per il suo pane.Il denaro era il lievito che aveva elevato Ben alla ricchezza e alla rispettabilità. "
Si tratta di un romanzo poco impegnativo,di largo dominio,sebbene questo non ne giustifichi l'assenza di corposità della trama e la poca maestria nei dialoghi,banali e superficiali.
A volte statico,ma forse,per risaltare al meglio il dramma della protagonista,contro l'indifferenza di un mondo che continua e poi la condizione femminile,argomentata nel ristretto campo della società borghese,i rapporti uomo-donna,difficili con poca reciproca comprensione e comunione di intenti e l'eterna ricerca dell'indipendenza della donna,non sempre possibile e rosea come quella di Rose.
Risulta un testo con una bella impronta sommamente,ma poco ampliata.
Libro :
" La Metà di Niente ",Catherine Dunne,Edizioni Tea,2014
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Novità in libreria: Nord, Rizzoli, Emma Books
Buongiorno, cari lettori e care lettrici! Anche oggi vi propongo un post con alcune segnalazioni che mi sono giunte dalle case editrici; in questo appuntamento... Leggere il seguito
Da Ilary
CULTURA, LIBRI -
Anteprima: Ti prego perdonami di Melissa Hill
In questo nuovo libro di Melissa Hill tornano lo humor leggero, le amicizie luminose che resistono alla distanza, la curiosità delle ragazze che fa sempre girar... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Una serata di “Cinema D’Artista” nel cortile di Palazzo Strozzi
In occasione della mostra Anche le sculture muoiono (Strozzina, Palazzo Strozzi, fino al 26 luglio), giovedì 16 luglio alle ore 21. Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Gerard Hanberry – The Wilde Poems. Poesie per Wilde. Tradotte da Francesca Diano
Gerard Hanberry 2015 QUELLO SGUARDO DI SGHEMBO SULLE COSE DEL MONDO A volte basta una frase, una soltanto, ed ecco la rivelazione. Tutto è improvvisamente... Leggere il seguito
Da Emilia48
CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Dove mangiare low cost a Dublino
ENGLISH – PORTUGÛES – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Premetto che in questo post non parlerò di hamburger e nemmeno di grandi catene di cibo ovviamente low cost. Leggere il seguito
Da Lillyslifestyle
LIFESTYLE, PER LEI -
Novità da leggere sotto l'ombrellone
Se non fossi tu...Jemma ForteIn libreria dal 16 giugno 2015Dopo un vano tentativo di seduzione nei confronti del marito Max, da cui ultimamente si sente... Leggere il seguito
Da Spaginando
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI