Abiti sobri,senza eccessi, che nascondono le forme, coprono braccia e corpo, ma alla moda, colorati. ricchi, pieni di stile e design. E’ questa la natura della ”Modest Fashion” una moda semplice e rispettosa dei valori cui si ispirano i musulmani. Una moda anche giovane, libera, fondamentalmente “nuova” che di sicuro farà parlare di sé nel prossimo futuro.
Requisiti fondamentali che devono avere gli abiti è il coprire gambe e braccia, mentre la copertura del capo dipende dalle varie tradizioni.

A lanciare la Ramadan collection -dedicato al mese sacro di digiuno- in questo 2015, sono state marchi come Zara, Mango, e H&M. La prima tra le grande firme a dedicare parte della loro linea alla moda stile islamica è stata la griffe DKNY, seguita da case di moda come Valentino, Dolce & Gabbana, Prada, Victoria Beckham e Yohji Yamamotoi.

L’organismo della moda del mondo islamico sta lavorando a un marchio “iFash” -Islamic fashion- che consentirà ai brand che vorranno investire nella moda islamica di rispettare alcuni requisiti e fare in modo che tutti i potenziali clienti sappiano dove rivolgersi per i loro acquisti ispirati a una moda semplice e sobria ispirata ai valori musulmani.