Magazine Maternità

La piscina: istruzioni per l'uso

Da Contofinoa3
LA PISCINA: ISTRUZIONI PER L'USO
LA PISCINA: ISTRUZIONI PER L'USO
Se non avete figli da portare in piscina, queste righe possono esservi utili solo per ridere un pochino di noi :) Abbiamo stilato una specie di manuale di resistenza, fisica e mentale, per portare in piscina quattro figli contemporaneamente. Lasciate che me la tiri; come fotografa sono stata un flop, come architetto non ho avuto manco il tempo di provarci, come tecnico di informatica (alle prime armi) sono nella media... bassa (guai a chi fa battute!) ... come mamma organizzatrice-di-tantifiglitracuigemelli... non ci sono c... che tengano! :)
A voi un elenco sintetico di cosa si fa e di cosa non si fa.
  1. banditi collant e/o calze lunghe, per tutti, grandi e piccini. Ai bimbi preferisco mettere calze di cotone per assorbire bene l'umidità (certo non passo asciugamano tra le dita!)
  2. assolutamente no alle infradito
  3. io cerco di indossare pantaloni con tasconi, in modo da riporre quanto occorre (cellulare, sapone, fazzoletto ecc...)
  4. se possibile, evitare anche cappotti lunghi o piumini che arrivano al polpaccio. Occorre occupare almeno due armadietti (ossia due lucchetti) per mettere tutto il bagaglio
  5. preparazione delle borse; una per i tre turulli che entrano alle 16,40 e una per Franci che entra alle 17,20. 
  6. nelle borse mettere solo l'essenziale... evitare bigodi e balsamo per i capelli (pensate di poterlo usare?!?). Mettere prodotti solo con contenitori piccoli. Sempre un olio idratante a disposizione. Ultimamente ne uso uno spray (ovviamente si riempie al termine), molto pratico da usare.
  7. Ogni borsa è dotata di bottiglia d'acqua e merenda. I turulli la mangeranno appena usciti mentre Franci la mangerà nel tragitto scuola-piscina (ha a disposizione quasi un'ora).
  8. Al cambio scarpe con Davide, Ale e Chiara; metto a loro disposizione una grande borsa Ikea (la tengo sempre nel corredo) dove ripongono sciarpa, cappello, felpa e giacca... Unico modo per non seminare e perdere in giro. Con il caldo della piscina non ce ne facciamo nulla sino all'uscita.
  9. Nella tasca esterna del borsone ripongo cuffia e costume; se vogliono possono prenderli da soli. In questo (come in tanto altro) Chiara è più autonoma. Ed è la prima ad essere preparata così aiuta gli altri a capire come muoversi...
  10. Una volta cambiati, in un piccolo sacchetto metto la biancheria (la trovo più rapidamente al momento della vestizione); chiudo tutto nell'armadietto ed appendo al collo la chiave. Solitamente, cerco di portare con me tutto ciò che servirà. Sacchetto di plastica (dove metterò i sei pezzi bagnati, nella speranza di non perderli) e doccia shampoo.
  11. L'armadietto lo riapro per riporre, dopo poco, la borsa di Franci e la sua giacca... ma qui la faccenda è più semplice.
  12. Il dopo lezione non è facile perché i turulli non hanno più adrenalina in circolo ma esclusivamente tanta tanta tanta (giustificata) stanchezza... Fanno una gran fatica ad ascoltare e anche a stare in piedi senza scivolare...
  13. Doccia tutti assieme; mentre insapono uno, l'altro cerca di non prendere freddo... Li piazzo sotto all'asciugacapelli; non ce ne sono mai tre liberi contemporaneamente. Immobili, quasi addormentati... prendo la borsa per cambiarli. Il primo ad essere vestito è Davide perché ha i capelli più fini... In borsa tengo sempre una stoffa per far appoggiare i piedi, da mettere a terra se la stanchezza dei bimbi +  la situazione igienica lo richiedono...
  14. Contro ogni raccomandazione da mamma... mi spiace... anche se i capelli non sono perfettamente asciutti si vive ugualmente, basta avere un capello decente e riparare le orecchie...
  15. Come in una catena di montaggio, i passaggi sono regolari :) ... Il primo vestito esce e trova il babbo che aspetta per mettere calze e scarpe... Dopo l'arrivo del terzo, vanno in auto a casa mentre io aspetto il secondo turno e l'uscita dall'acqua di Franci... Il quale non sembra gradire molto questa "condivisione" di tempi e spazi... ma questa è altra faccenda... 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines