Magazine Cultura

La posta degli autori solitari – Come nasce

Creato il 23 novembre 2011 da Camphora @StarbooksIt

Le bariste dello Starbooks mi hanno chiesto di tenere una rubrica mensile. Siccome uno dei miei più grandi sogni è quello di avere una rubrica di posta del cuore (nel 2004 l’avevo anche lanciata sul mio blog), ho pensato di sostituire “i cuori solitari” con “gli autori solitari”. Chi sono gli autori solitari? Sono quelle persone che si mettono a scrivere per i più svariati motivi e a un certo punto si ritrovano dei figli (leggasi: manoscritti) che hanno un padre ma non una madre, o viceversa. Gli editori possono sopperire a questa mancanza e prendere la tutela legale di questi mezzi orfani. Curandoli e poi lasciandoli liberi per il mondo.
Eppure molti autori solitari sanno poco o nulla del mondo editoriale. Mi piacerebbe che questa fosse un’occasione di dialogo, in cui voi mi chiedete quel che vi pare e io – a partire dalla mia esperienza con Las Vegas edizioni – vi rispondo. Potete lasciare le vostre domande tramite commento, mail o form. Ogni mese risponderò a qualcuno di voi.

La posta degli autori solitari – Come nasce

Sono nato a Torino nel 1977. Ho pubblicato “Quelli di Goldrake” (Di Salvo, 2000), “Bambole cattive a Green Park” (Marsilio, 2003), “L’amore ci farà a pezzi” (Azimut, 2009), “Chi ha ucciso Bambi” (Historica, 2011). Nel 2007 ho fondato la casa editrice Las Vegas edizioni.
Sullo Starbooks potete scaricare gratis “Bambole cattive a Green Park” (http://starbooks.it/2011/10/26/bambole-cattive-a-green-park/).

Facebook
 
Twitter
 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines