La prima installazione artistica di design semantico firmata dall’artista francese Benjamin Loyauté è stata presentata, in anteprima mondiale, a Milano. Promosso dall’Institut Francais, le bruit des bonbons – The Astounding Candy Power affronta la forza espressive delle caramelle nelle società in tempo di crisi e di conflitti.
![La première de Benjamin Loyauté download](http://m2.paperblog.com/i/281/2810708/la-premiere-de-benjamin-loyaute-L-WBGy56.jpeg)
Partendo dall’idole aux yeux, un piccolo oggetto portafortuna originario del 3500 a.c. e custodito al Louvre, l’artista esplora le virtù della caramella, vista come trasmettitore universale. “Di volta in volta, è medicina, oggetto di conforto, di dono, di nostalgia” spiega l’artista mentre ci accompagna per la mostra “assume la funzione di prolungare il tempo e i ricordi. Ha il compito di preservare la memoria, l’eredità collettiva nel tempo e nella storia”.
La caramella umanizza le relazioni, è un modo di unire, ringraziare, riconciliare e trasmettere.
![La première de Benjamin Loyauté La caramella è forza e potenza](http://m2.paperblog.com/i/281/2810708/la-premiere-de-benjamin-loyaute-L-EzF5jx.jpeg)
La caramella è forza e potenza
![La première de Benjamin Loyauté La caramella è medicina](http://m2.paperblog.com/i/281/2810708/la-premiere-de-benjamin-loyaute-L-WCHGiq.jpeg)
La caramella è medicina
![La première de Benjamin Loyauté Le Bruit des Bonbons](http://m2.paperblog.com/i/281/2810708/la-premiere-de-benjamin-loyaute-L-DYEDBb.jpeg)
Le Bruit des Bonbons
![La première de Benjamin Loyauté Il potere semantico della caramella](http://m2.paperblog.com/i/281/2810708/la-premiere-de-benjamin-loyaute-L-Raa78J.jpeg)
Il potere semantico della caramella
![La première de Benjamin Loyauté Cartoline, storie di ieri e di oggi](http://m2.paperblog.com/i/281/2810708/la-premiere-de-benjamin-loyaute-L-GnutlT.jpeg)
Cartoline, storie di ieri e di oggi
La mostra è un viaggio fra quattro installazioni che rappresentano la caramella come ricordo, come rimedio, come antideto. La prima simboleggia la forza e il potere che gli oggetti portano con se’ e richiamano delle forme salde e sicure in legno; la seconda riecheggia la storia e il futuro: cartoline dei paesi vittime dei conflitti, foto antiche per enfatizzare il passato e immagini moderne per guardare il futuro; la terza è un carretto che ricorda i medicinali distribuiti in guerra e poi il gran finale: una parete di barattoli di caramelle
Strappare un sorriso e riconosce in un oggetto universale, dolce e amato qualcosa che possa togliere l’attenzione dai problemi, anche per un attimo!
“Più forte dei conflitti, la caramella sopravvive alla storia e si condivide sulla base di un’eredità comune e di tradizioni condivise. Nella storia dei popoli, nella memoria dei siriani in Giordani, Francia, Canada, Italia….la caramella cura le ferite“.
(G.L.R.)