Ebbene, ora i lavori sono terminati e Tokelau è ‘solare al 100%’. Gli oltre 200 generatori diesel sono stati infatti spenti, e al loro posto è stato costruito il più grande impianto fotovoltaico singolo del mondo.
Un impianto costituito da 4.032 moduli, collegati a 298 inverter e a 1.344 pacchetti batteria, che in poche settimane hanno raggiunto 1 megawatt di potenza installata: una quantità più che sufficiente per soddisfare il fabbisogno quotidiano della popolazione, che può così contare su un’energie elettrica pulita e disponibile 24 ore al giorno.
L’arcipelago di Tokelau è costituito da tre isole che si trovano al largo della Nuova Zelanda, e data la posizione geografica può contare su un irradiamento costante durante tutto l’anno.
[foto da businessinsider.com]