Magazine Lifestyle

La prova del Cuoco #5 il mio Polpo alla Catalana !

Creato il 20 agosto 2013 da Disiot Carola @caroladisiot
La prova del Cuoco #5 il mio Polpo alla Catalana ! Un piatto leggero e gustoso, ancor più spettacolare in questa stagione calda, magari servito in terrazza, un trionfo di colori e sapori! Semplicissimo da fare!  Ecco cosa occorre: 1 polpo di media grandezza Pomodorini 1 Cipolla di Tropea 2 Gambi di sedano A piacere basilico o prezzemolo, io ho optato per il 2° ! Olive nere q.b. ½ limone Olio q.b Aceto di mele 1 cucchiaio Sale q.b Parte importantissima la cottura del polpo, il segreto per  farlo diventare morbido ma non colloso ? Eccolo svelato!  Far bollire l’acqua senza sale, quando bolle calare nell’ acqua solo i tentacoli per un secondo, ripetete l’operazione 3 volte di seguito, quindi immergete l’intero polpo, chiudete il coperchio e fate cuocere per 25 minuti non un minuto in meno né uno in più anche se vi sembrerà crudo, mettetelo quindi a riposare per un’ora nella sua acqua di cottura. Tagliate a fettine sottili la cipolla di tropea e disponetele in una ciotola coperte di acqua e un cucchiaio di aceto di mele.  Lasciatele in immersione per il tempo della preparazione del polpo, questo procedimento servirà a renderle più dolci e digeribili. Tagliate a fettine sottili il sedano e tagliate a metà le olive, preparate i pomodorini , ora che la verdura è pronta procediamo al condimento! In una ciotola mettete abbondante olio, il succo di mezzo limone sale e pepe q.b. e frustate il tutto. Per chi non ama la pelle e i tentacoli del polpo, il trucco per eliminarli velocemente senza sforzo è sfregarlo sotto l’acqua fredda dopo averlo cotto e tenuto in immersione nella sua acqua di cottura, in un lampo spariranno ! Ma tenete presente che togliendo la parte esterna si ridurrà molto ;) Sciacquatelo bene e procedete a tagliarlo come più vi piace, in modo grossolano il mio consiglio, mischiate quindi il polpo con le verdure e il composto in una grande terrina e mettetelo  a riposare in frigo, ricordate di servirlo non troppo freddo ! Un bacione! Carola

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :