Trait d’union è una deliziosa libreria nata nel 2009 a Noirmoutier (Vandea, Loira francese), una minuscola isola dell’Atlantico, antico polo della resistenza realista della fine del XVIII secolo, oggi meta turistica di molti francesi che lì hanno una seconda casa.
Dietro al Castello, il negozio, ubicato in un vecchio edificio che fu residenza per le giovani Orsoline di Chavagne, propone al pubblico, fedele e numeroso tutto l’anno, di unire le parole con il sapore e di fare incontrare letterati, lettori e buongustai.
I coniugi Benedicte e Vincent aprono la porta ai viaggiatori del mondo con grandi sorrisi e lasciano toccare, sfogliare e gustare le prime righe di ogni volume, senza mettere fretta, senza interferire in quell’avventura straordinaria e personalissima che è la scelta di un libro.
![La recensione con la molletta. La libreria Trait d’union. P8217295](http://m2.paperblog.com/i/180/1806348/la-recensione-con-la-molletta-la-libreria-tra-L-Zs4O6N.jpeg)
Sui tavolini di legno alcune postazioni Internet permettono ai clienti più tecnologici di collegarsi col mondo senza tuttavia interferire con la poesia dell’ambiente.
Dall’altra parte del patio si accede alla libreria infantile, una sala a misura di bambino, dotata di piccoli tavoli e sedie colorate che ospita minilettori curiosi che imparano ad amare i libri come i loro genitori.
![La recensione con la molletta. La libreria Trait d’union. P8217300](http://m2.paperblog.com/i/180/1806348/la-recensione-con-la-molletta-la-libreria-tra-L-E98fwd.jpeg)
E se si hanno dei dubbi, basta domandare. Con un sorriso Benedicte saprà consigliare. Solo in francese, però.
(Grazie a Anne Sophie che mi ha fatto scoprire questa meravigliosa libreria durante un indimenticabile weekend)
(Tutte le foto vengono da qui)
Se ti è piaciuto questo post, non perderti i prossimi. Clicca qui e iscriviti subito per ricevere tutti gli aggiornamenti