Dopo
The Last Stand e Die Hard – Un buon giorno per morire degli amici
Arnold e Bruce, tocca ora a
Sly Stallone presentarsi al pubblico italiano con la sua ultima fatica:
Jimmy Bobo – Bullet to the Head, un film che segna anche il ritorno del grande regista
Walter Hill.
La storia è molto semplice e si basa sul classico buddy-movie che
Hill ci ha proposto in famose pellicole degli anni 80’ come
Danko e
48 Ore, che vede protagonista l’inedita coppia killer-poliziotto ovvero
Jimmy Bobo (
Stallone) e
Taylor Kwon (
Sung Kang), improbabili alleati alla ricerca dei responsabili dell’uccisione dei rispettivi colleghi di lavoro a
New Orleans.
Questa ricerca li porterà nel ben mezzo di sparatorie senza respiro, durissime scazzottate, esplosioni, scene violente e battute imperdibili per gli amanti del genere.
Ed è proprio l’improbabile coppia a rappresentare il punto forte del film: da una parte un giovane-perfettino-mingherlino-tecnologico poliziotto rispettoso della legge, dall’altra un anziano-rozzo-muscoloso-“vecchia scuola” killer con un rigido codice d’onore. Viste le premesse non poteva che uscire qualcosa di imperdibile!
Il tutto è esaltato dalla brillante regia di
Hill, che dimostra di non aver perso la mano anche se non dirige un film dal 2002 (
Undisputed), una regia tosta accompagnata da ambientazioni affascinanti e una colonna sonora di grande impatto.
Grazie al suo tocco ne esce fuori una sorta di action movie “artigianale”, cioè effetti speciali quasi a zero (qualche schizzo di sangue digitale) e vecchi trucchetti di una volta utilizzati con grande maestria.
Un piccolo neo alla sua regia e al film in generale sono alcune scene d’azione che, pur facendo sempre una gran bella figura, appaiono un po’ troppo mosse e confusionarie.
Il lavoro fondamentale che svolge
Hill è incentrato sul protagonista, esaltando la già strepitosa interpretazione di
Stallone, che dimostra di essere un signor attore (da sempre sottovalutato) e un grande caratterista oltre che a mostrare un fisico invidiabile e quasi irreale a 66 anni suonati.
La sua interpretazione dimostra che ha ancora tanto da dare e che gente come lui,
Schwarzy e
Willis restano diverse spanne sopra alle superstar di oggi dei film di azione.
Inoltre con grande sorpresa qui vediamo
Sly in una parte molto diversa da quella solitamente interpretata in carriera: non il solito duro dal cuore buono ma un duro spietato e abbonato al carcere che di sicuro non sta dalla parte del bene, non a caso definirei
Jimmy Bobo un tipo spassosamente violento.
Ma non solo
Stallone, anche il resto del cast se la cava alla grande, a partire dal co-protagonista
Sung Kang che si è rivelato molto ispirato e affiatato con
Sly, anche se non mi sarebbe dispiaciuto vedere al suo posto
Thomas Jane (inizialmente contattato per il ruolo di poliziotto), fino ai classici cattivi senza scrupoli interpretati da un simpaticissimo
Christian Slater, che riempie di carisma una piccola parte, e dal sempre bravo
Adewale Akinnuoye-Agbaje.
Menzione speciale per
Jason Momoa, che interpreta il mercenario
Keegan che fa fuori il sicario collega di
Jimmy Bobo, con questa sua interpretazione ha dimostrato di essere un attore con grande personalità e dal promettente futuro.
Infatti
Momoa in questo film riesce a riscattarsi dopo il disastroso remake de
Conan il Barbaro, mostrandosi perfettamente a suo agio nei panni del villain principale del film e tenendo testa a
Stallone fino alla fine. Inutile dire che tra i due alla fine ci saranno botte da orbi e uno scontro con le asce (!), in una scena che verrà ricordata a lungo.
Adesso prendete tutti questi ingredienti che vi ho appena detto e mescolate bene: il risultato è un film carico di azione e ironia che sembra uscito dritto dritto dagli anni 80’, calato in un’atmosfera moderna ma con una fortissima anima “vecchio stile”, che non può mancare per i fan dei film di azione duri e puri di una volta.
Film che purtroppo oggi si fanno sempre più di rado, e che non hanno il successo che meritano…
VOTO:
8
Di Giovi 88
Se anche tu vuoi leggere la tua recensione sulle pagine di FrenckCinema non ti resta che spedirla con nome e città o nickname all'indirizzo mail:
[email protected]
[email protected]
Aspetto le vostre recensioni.