Il sito Vajont.info dedicato alla memoria dei millenovecento morti nel disastro della omonica diga, disastro annunciato, ma mai preso in seria considerazione, è stato chiuso per volontà di un giudice a causa della denuncia per diffamazione di due parlamentari: Maurizio Paniz e Domenico Scilipoti (avete presente i personaggi?). Prima ancora di un regolare processo o di una cancellazione delle frasi considerate dai due infamanti, il sito è stato bloccato in forma “preventiva”. Una decisione senza precedenti che mina la libertà della rete che ai politici dà molto fastidio. Domandina facile facile, quando toccherà a Patuasia?
Magazine Informazione regionale
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ALL’INCANTO DEI DESIDERI | Breve e non esaustivo viaggio nell’universo della...
di Carlo CamboniUna bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, costruendo o inventando un passato mitico. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Bussola
Versilia, già Bussola di Focette. La discoteca della Versilia. Dopo oltre 2 anni di chiusura – interrotta da alcune one night – la discoteca Bussola, sorella... Leggere il seguito
Da Discoteche Versilia
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Il silenzio degli intellettuali e il servilismo dei media.
di Maria Pia Caporuscio. Il silenzio degli intellettuali e il servilismo dei media stanno contribuendo all’uccisione della Democrazia nel nostro paese, oltre ch... Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
L’UNHCR in Niger: l’approccio comunitario
Al centro della regione del Sahel, il Niger sta fronteggiando negli ultimi anni l’inarrestabile flusso migratorio dei cittadini maliani e nigeriani che fuggono ... Leggere il seguito
Da Geopoliticarivista
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Titoli tossici nelle casse della Regione Veneto: “50 mln di euro bruciati dalla...
Mina finanziaria nascosta tra le pieghe delle operazioni finanziarie che la nuova Giunta regionale erediterà dalla precedente. Leggere il seguito
Da Ufficiostampafedercontribuenti
ATTUALITÀ, ECONOMIA, LAVORO, SOCIETÀ -
Il privilegio di vivere nascosti
Lathe biosas, suggeriva il filosofo Epicuro. Vale a dire “vivi nascosto”, un invito che pur prestandosi a diverse interpretazioni, possiede, a mio avviso, un... Leggere il seguito
Da Astorbresciani
ATTUALITÀ, SOCIETÀ