Magazine Informazione regionale

La ricetta dei gustosi bocconotti

Creato il 27 marzo 2014 da Makinsud

Con la ricetta di oggi ci trasferiamo in Calabria e in particolare ad Amantea in provincia di Cosenza e parliamo dei suoi tipici bocconotti. Si tratta di un biscotto di pasta frolla con un cuore particolare. Solitamente nel resto della regione si preparano con una farcitura alla marmellata ma la ricetta originale di Amantea si avvicina molto a quella Abruzzese ed è caratterizzata, come appunto quest’ultima, da un particolare impasto a base di cioccolato e mandorle. Vediamo però meglio la ricetta e cerchiamo di capire come prepararli, soprattutto in vista della quasi vicina Pasqua.

Bocconotto

LA RICETTA:

Difficoltà: media

Cottura: 30 minuti

Preparazione: circa 2 ore

Dosi: circa 30-35 biscotti

Costi: medi

INGREDIENTI PER LA FROLLA:

  • 500 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova intere
  • 200 g di burro morbido
  • 1 bustina di lievito
  • 1 tuorlo d’uovo per spennellare
  • zucchero a velo q.b. per decorare

INGREDIENTI PER LA FARCITURA:

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 100 g di cacao amaro
  • 180 g di zucchero
  • 120 ml di latte
  • 250 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 4 albumi d’uovo montati a neve

PREPARAZIONE:

Prima di iniziare la preparazione di questi biscotti dobbiamo procurarci l’apposito stampino, altrimenti possiamo utilizzare dei pirottini di carta, ma esteticamente il risultato non sarà lo stesso.

  • La prima cosa da fare è quella di impastare la nostra frolla. Disponiamo su una spianatoia la farina a fontana e al centro andiamo ad inserire lo zucchero, le uova, il burro ed infine il lievito. Lavoriamo finché l’impasto non risulti morbido e liscio.
  • Terminata questa operazione, formiamo con la pasta un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo lasciamo in frigo a riposare. Nel frattempo prepariamo il ripieno.
  • Prendiamo un tegame e vi inseriamo la cioccolata e il latte, facciamo sciogliere ed amalgamare bene il tutto a fiamma molto bassa. Poco alla volta inseriamo tutti gli altri ingredienti. Amalgamiamo bene il tutto con un cucchiaio di legno e spegniamo. Mentre questa farcitura si intiepidisce riprendiamo la frolla e la lavoriamo per un altro minuto.
  • A questo punto prendiamo le apposite formine e le imburriamo e infariniamo tutte. Dopodiché in uno alla volta cominciamo a stendere un po’ di impasto in modo da creare la base del biscotto.

bocconotti1

  • Ora non rimane che inserire su ogni base un cucchiaio di ripieno e poi ricoprire il tutto con uno strato di frolla.
  • Spennelliamo tutti i bocconotti con un tuorlo d’uovo e inforniamo per 30 minuti a 160°. Appena intiepiditi spolverizziamo il tutto con abbondante zucchero a velo e serviamo.

bocconotti2

Se conservati ermeticamente rimangono a lungo intatti. Buon appetito!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :