Magazine Attualità

La rinascita dello stadio Filadelfia

Creato il 20 ottobre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

Sono cominciati i lavori per la ricostruzione dello stadio Filadelfia, la casa degli angeli granata.

Erano più di cinquemila i tifosi granata presenti nella giornata di sabato 17 ottobre presso il Filadelfia per la posa della prima pietra. Già, proprio quel Filadelfia, quello stadio nel quale giocò il Grande Torino; una squadra memorabile che per anni fece parlare di sé in Italia e nel mondo prima di scomparire in seguito al tragico incidente aereo di Superga.

Lo stadio Filadelfia rappresenta per i tifosi del Torino un luogo sacro, carico di storia e di significato. Lasciato nel degrado totale per decenni, (l’ultima partita ufficiale si giocò nel 1963) può finalmente rinascere tra la gioia e la commozione dei presenti. Guardando i loro volti, infatti, è inevitabile constatare che per loro non è un giorno qualsiasi, ma è il giorno nel quale il Toro torna a casa. Da anni, ormai, aspettavano quel momento; anni difficili nei quali le loro richieste non erano accolte da nessuno, i cori allo stadio rimbombavano nell’aria senza che qualcuno li ascoltasse, gli amministratori locali hanno voltato le spalle e le numerose associazioni e fondazioni non sono riuscite a farsi valere. Bisogna ammettere che, in realtà, di idee e di progetti ne siano stati presentati parecchi, ma mai nulla di concreto. Lungaggini e burocrazia hanno avuto la meglio su progettisti, architetti e imprenditori ma non sul popolo granata. I tifosi del Toro non hanno mai mollato di crederci e alla fine hanno vinto loro. Del resto lo stesso presidente Cairo lo ha ribadito nella mattinata di sabato: “ Il merito di tutto ciò è di voi tifosi”. Non è affatto una frase di circostanza quella di Urbano Cairo. Se è vero che dal punto di vista economico l’investimento è stato compiuto da enti territoriali (provincia e comune hanno finalmente deciso di stanziare i fondi necessari) e dallo stesso Presidente, la grinta, la volontà e il cuore nel corso di questo lungo periodo lo hanno messo loro: i tifosi.

#Torino Lo Stadio #Filadelfia rinasce e i ricordi del passato ritornano per un nuovo inizio @TorinoFC_1906. pic.twitter.com/ctcxevRXE9

— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 17 Ottobre 2015

Lacrime agli occhi per quasi tutti, adulti e bambini. Del resto si sa il popolo granata è uno dei più passionali. E così fin dalla mattina le strade limitrofe al campo si sono riempite in fretta e colorate di granata con bandiere e striscioni fino ad arrivare al momento principale. Il blocco di cemento (la prima pietra appunto) viene depositato e simbolicamente (l’inizio vero e proprio dei lavori era previsto per ieri, 19 ottobre) ha così inizio la rinascita del Filadelfia. È necessario, però, chiarire che il progetto di ricostruzione prevede, infatti, non un nuovo stadio di proprietà, ove il Torino FC giocherà le sue partite, bensì una struttura dalla capienza di quattromila posti nella quale la prima squadra potrà allenarsi, le giovanili giocare partite ufficiali e dove, inoltre, sorgerà il museo del club. Non va, inoltre, trascurato che tale progetto permette, allo stesso tempo, una riqualificazione dell’area che non potrà che giovare ai commercianti e ai cittadini che abitano nelle vicinanze dello stadio Filadelfia.

Salvo complicazioni (non sono da escludere visti i precedenti) i lavori saranno portati a termine per la fine del 2016. Ovviamente, una data ufficiale non esiste ancora. Ora, ai fedelissimi tifosi granata non resta che attendere pazientemente la conclusione dell’opera e, in attesa di poter finalmente tornare ad ammirare il Filadelfia, dove gli “Invincibili” (Valentino Mazzola e compagni) scrissero pagine di storia del calcio, godersi gli eccellenti risultati della squadra guidata da Cairo e Ventura che dopo anni di insuccessi sta provando a tornare ai vertici del campionato italiano.

Posata la 1^pietra del nuovo stadio #Filadelfia. Gli angeli granata hanno ritrovato la loro casa @TorinoFC_1906 pic.twitter.com/Hocd5tPKdk

— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 17 Ottobre 2015

Tags:cairo,campionato,Filadelfia,granata,Grande Torino,Invincibili,Serie A,stadio,torino

Related Posts

AttualitàEconomiaLa cronaca di TorinoMondoNews from EarthPiemontePrima Pagina

Cos’ha detto Ban Ki-Moon a Torino

EventiItaliaOur Modern SocietyPrima PaginaSocietà & CulturaStoria

FAI, al via la #faimarathon2015

AttualitàSocietà & Cultura

DISTURbo: quando la caccia al tesoro diventa fotografica

Prima PaginaSocietà & Cultura

Nichelino Città Incantata al Fa’ la cosa giusta!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog