Magazine Informazione regionale

La rottura in Consiglio Comunale

Creato il 10 luglio 2012 da Ambrogio Ponzi @lucecolore
La rottura in Consiglio Comunale
Si sta consumando lo strappo tra il Sindaco Mario Cantini e il Consigliere e Presidente del Consiglio Comunale Francesca Gambarini (PDL). L'occasione è la discussione del punto 14) dell'ODG: "PRG. Ambito da assoggettare a riqualificazione urbana "zona sud - ovest" del centro urbano. Disposizioni conseguenti. Approvazione. (Relatore Sindaco)." L'intervento, che comporta un importante riduzione di zone verdi nella "zona sud-ovest", trova anche la decisa opposizione della minoranza nelle parole di Luigi Toscani (PD) ed Enrico Montanari (PD). Il Consigliere Giuseppe Cerri (Lista Cerri), da navigato politico, vede il rischio molto concreto di una conta senza per questo rinunciare a spunti di ironia.  Viene ribadito dagli intervenuti l'inopportunità di un progetto di queste dimensioni prima della redazione di un PSC, viene criticato anche sia il momento scelto, quello estivo, e sopra tutto la mancanza di un percorso preliminare di informazione e partecipazione. Il Consigliere Enrico Montanari (PD) che scarica la tensione con il racconto dell'orologio d'oro della nonna carico comunque di profondi significati. Si dichiara favorevole alla dimissione dell'area ex-bomboloni anche se sul resto ha molte perplessità visto il poco tempo a disposizione per una valutazione complessiva. Il Consigliere Ilaria Comelli (PDL) della maggioranza si dichiara solidale al Sindaco così come poi si esprime il Consigliere Lazzaro Gambazza (Lista Cantini). Il Sindaco ribadisce la sua posizione dicendosi sorpreso della verginità urbanistica che l'opposizione cerca di arrogarsi mentre è responsabile della cementificazione di importanti aree fidentine. "Non passerò mai come il Sindaco che ha esteso alla campagna la cementificazione" questo il suo messaggio in chiusura.
Dichiarazioni di voto.
Enrico Montanari (PD): votiamo contro una delibera la cui mostruosità è stata ribadita dal Sindaco, "avete sempre deciso senza informare la gente", "per far cassa svendete la città" "l'amministrazione non deve vivere sui commi o sulle leggi mal lette";
Vittorio Cavalli (Per Cambiare Fidenza): favorevole;
Angelo Bernazzoli (PDL): favorevole;
Daniele Aiello (PDL): favorevole ma con alcuni distinguo, astenuto
Giuseppe Cerri (Per Fidenza): assenso con limiti molto forti da scrivere sulla delibera stessa
 Vincenzo Basile (PDL): contrario Si arriva quindi alla conta che da il seguente risultato:  approvata con 11 voti favorevoli e 9 contrari, un astenuto- Sui contenuti urbanistici del progetto non disponiamo per ora di tutti gli elementi necessari per esprimere una qualche valutazione, ribadiamo tuttavia quanto già detto in termini generali nel post: come-uscire-dalla-tela-del-ragno.

La rottura in Consiglio Comunale

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog