Di Marco Crestani
![fragmentsmonroe La scrittura di Marilyn](http://m2.paperblog.com/i/12/128785/la-scrittura-di-marilyn-L-USDC1x.jpeg)
Quando Marilyn Monroe morì lasciò i suoi beni personali al suo insegnante di recitazione, Lee Strasberg. Dopo la morte di Strasberg, la collezione passò a sua moglie che alcuni anni più tardi scoprì, tra i vestiti, una miscellanea di scritti personali.
Tutti questi scritti (assieme anche a diverse foto inedite) sono stati pubblicati recentemente col titolo di “Fragments“, indubbiamente un evento indimenticabile che ridefinirà una delle più grandi star del ventesimo secolo (rivelando definitivamente la sua umanità?).
Sono scritti intimi, non filtrati, e spesso inquietanti.
Sono editi nella collana Varia di Feltrinelli e tradotti da Grazia Gatti, con il contributo di Antonio Tabucchi.
Marilyn emerge anche in queste pagine con una scrittura sorprendentemente forte in grado di trasmettere il suo dolore in modo molto chiaro e forte in una spietata analisi della propria vita.