Magazine Cucina

La scuola di cucina "Primi e Secondi" e la torta salata di Rossana

Da Lacucinadiqb
"Una sola parola può descrivere compiutamente la mia scuola: passione. Ed è passione per la cucina in genere, è curiosità per cercare di carpire i segreti degli chef più capaci, è il desiderio di condividere il piacere di ritrovarsi assieme e divertirsi creando dei buoni piatti. Insomma, oltre a stare assieme per imparare, con le mie allieve, stiamo assieme per il piacere di socializzare e conoscerci. Io ho iniziato frequentando a mia volta dei corsi di cucina, molti anni fa ed il resto è venuto da sé! Vorrei trasmettere il mio entusiasmo a chi vuole provare a mettersi in gioco, perché la cucina amatoriale in effetti è un fantastico gioco che regala enormi soddisfazioni…e non bisogna dimenticare che saper cucinare significa anche rendere felici chi amiamo: questo…vi sembra poco ???"
Queste sono le parole di Rossana De Filippi, mente e braccio della scuola di cucina "Primi e Secondi". Mi ha contattata qualche tempo fa per vedere se si poteva organizzare qualcosa insieme e la chiacchierata mi ha colpita soprattutto nella frase "incontri in cucina". Rossana infatti non smette di imparare e questo suo desiderio di trasmettere lo vi evince appena si entra nella sua cucina-laboratorio, attrezzata di tutto punto. E' una cucina sorridente, come lei.


Per cui abbiamo deciso di organizzare il "nostro" primo Pasta Madre Day, previsto per il prossimo 2 febbraio, in cui si parlerà di pasta madre, di farina e di panificazione, secondo i ritmi di un paio di generazioni fa. Ma di questo, e della serata trascorsa con Claudio Venturini, ve ne parlerò più dettagliatamente nei prossimi giorni.

Vi lascio con una ricetta di Rossana, ricetta alla quale è particolarmente affezionata: semplice e solare come lei. Torta salata con pomodoro frescoIngredienti per la pasta Briseè:250 g di farina, 125 g di burro, 50 g   di acqua, Sale

Ingredienti per la farcitura:360 g di tonno in scatola, 100 g  di maionese, n. 4 pomodori, 100 g di olive nere disossate, 1 cucchiaio di capperi, Origano, cipolla di tropea.
Esecuzione:Preparare una base in bianco di briseè.Mescolare 2 scatole di tonno da 180 g, con della maionese ( deve risultare un impasto semidenso). Farcire il fondo con il tonno.Mettere sopra il pomodoro tagliato a spicchi regolari, olive nere disossate, capperi, origano, cipolla di tropea tagliata sottilissima, un giro d’olio di oliva, sale.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :