Qualche idea per rendere l'idea del clima autunnale nelle aule di scuola Primaria e Infanzia e sintonizzare vetri, pareti e quaderni con quello che accade in natura.
Un'ispirazione immediata è venuta da questo lavoretto semplice e tenero di scuola da colorare con il
riccio semplicemente stampato su carta bianca e poi colorato dai bambini. Il riccio, animale presente su tutto il territorio italiano isole comprese, nei mesi invernali va in letargo su un comodo letto di muschio e foglie secche.
Scienze nella classe seconda Primaria: il riccio colorato e ritagliato dai bambini su un letto di foglie disegnate.
Eccolo allora il riccio, comodamente adagiato sul quaderno di scienze, al quale seguirà una scheda di approfondimento su questo dolce e schivo animaletto, purtroppo una delle principali vittime del traffico stradale tra gli animali, infatti diverse migliaia di ricci finiscono sotto le ruote delle macchine durante l'attraversamento stradale o alla ricerca del caldo dell'asfalto.
Decorazioni alle finestre:Ecco il ricco su un letto di foglie ad abbellire le nostre spoglie finestre, tanti riccetti ci osservano durante le attività didattiche. Abbiamo fissato le foglie con nastro adesivo e sopra si incolla con altro nastro il riccio, devono starci venti giorni o un mese al massimo, per lasciar posto poi a motivi natalizi.
Arte e immagine a pareteUn intera parete che valorizza grandi disegni, di foglie nei colori autunnali: prima disegnate a matita, in forme svariate e sovrapposte ad imitazione dei tappeti di foglie nei boschi, ripasso dei bordi e delle venature con il colore nero, poi colorazione più o meno sfumata a seconda dei gusti, meglio i colori decisi che hanno una resa migliore. Grande il risultato visivo nella diversità delle scelte cromatiche e delle forme usate dai bambini. Ecco due esempi.

E se vestissimo anche la casa di autunno?Articolo originale di
Crescere Creativamente
Puoi pubblicare i contenuti in maniera parziale e con link diretto al post.
In nessun caso è consentito il link diretto al download dei materiali.
Per completezza di informazione consulta i
Credits o contatta l'autrice.