Questo weekend La scuolina prevede due corsi pratici curati da PAEA su saponi cosmetici e detersivi. Docente del corso è Elisa Nicoli, scrittrice, documentarista e giornalista per Altreconomia e Terra Nuova. Si imparerà a leggere le etichette di cosmetici e detersivi. Nella parte pratica si produrrà un sapone tipo Marsiglia, due saponette ad uso cosmetico, un dentifricio in polvere, una pomata, due tipi di deodorante, un detergente per i piatti, detersivo tipo Marsiglia e spruzzino per superfici a base di alcool che si potranno poi portare a casa insieme a una pratica dispensa con ricette e suggerimenti.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Speleo Club Forlì – 32° Corso di introduzione alla SPELEOLOGIA dal 9 aprile al...
Lo Speleo Club Forlì (SCF) organizza il suo 32° corso di introduzione alla speleologia dal 9 aprile al 3 maggio 2015. Il 7 aprile si terrà la prima lezione di... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2015 da Andrea Scatolini
ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Grotta Birci, Valle Po
La grotta Birci è una delle ultime scoperte carsiche della Valle Po, una valle conosciuta dagli speleologi per la più famosa grotta di Rio Martino. Leggere il seguito
Il 04 dicembre 2014 da Andrea Scatolini
ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
190 Autori, Questa è la Scintilena! Se ci sei, metti “mi piace”
L’ordine è in base agli articoli pubblicati (tra parentesi) Andrea Scatolini (10839) Annalisa Basili (474) Lara Nalon (206) MMSCCA (100) Cave_bit (63)... Leggere il seguito
Il 09 ottobre 2014 da Andrea Scatolini
ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Aggiornamenti da Ippoasi: Irene
Sono arrivate nuovamente notizie da Irene, la gallina di Ippoasi che abbiamo adottato a distanza.Eccoci nuovamente con le ultime novità dal rifugio e qualche... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2014 da Mammavegana
ECOLOGIA E AMBIENTE, I NOSTRI AMICI ANIMALI -
03/06/2014 - Osservato il “big-bang” della luce che si trasforma in elettricità
Come inizia il processo di trasformazione della luce del sole in corrente elettrica in una cella solare organica? La risposta arriva da gruppo di ricercatori de... Leggere il seguito
Il 03 giugno 2014 da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE -
Primo rapporto #WWF sulla biodiversità
Riportiamo la notizia tratta dal sito del WWF!Un pianeta ricchissimo di vita, abitato da circa 5 milioni di specie animali e vegetali, con 18. Leggere il seguito
Il 07 dicembre 2013 da Minimoimpatto
ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE