Magazine Cultura
Partenza alla grande per la nuova stagione del Caffè Letterario di Lugo. Sala conferenze dell’Hotel Ala d’Oro al gran completo per la presentazione del libro “Troppe coincidenze” di Giuseppe Ayala, edito quest’anno da Mondadori. Ancora una volta l’incontro con il giudice siciliano, che era già stato nostro ospite nel giugno del 2008, ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico. E proprio dalla fine del suo libro precedente “Chi ha paura muore ogni giorno”, che raccontava la storia del pool antimafia palermitano guidato da Antonio Caponnetto fino alle bombe che uccisero Falcone e Borsellino, è cominciato il racconto di Ayala che partendo proprio da quelle stragi e dalle altre che seguirono in quegli anni terribili che furono il 1992 e il 1993, ha messo in evidenza quelle strane e “troppe coincidenze” che nella lotta fra Stato e mafia hanno contraddistinto gli anni del passaggio dalla prima alla seconda Repubblica. Interessante anche il racconto che Ayala ha fatto della sua esperienza di parlamentare e di uomo di Governo (sottosegretario nei governi Prodi e D’Alema), del difficile rapporto fra magistratura e politica e di quella auspicabile riforma della Magistratura tanto sbandierata e voluta da tutti i governi in carica negli ultimi vent’anni ma mai realizzata. Ecco le immagini della serata.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La maschera scarlatta di Palermo – Giustizia In
Io sono Giustizia (in modo solenne) Anche io faccio Giustizia di cognome, Giustizia In, per gli amici In-Giustizia Il mio motto è “La Legge è uguale per tutti”... Leggere il seguito
Da Abattoir
ATTUALITÀ, CULTURA -
1992: un pessimo telefilm smarmellato
Premessa indispensabile: quando l’anno scorso, più o meno di questi tempi, scrissi che Gomorra – La serie era una fiction che stava tranquillamente alla pari co... Leggere il seguito
Da Sommobuta
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
Libri in uscita ad aprile 2015
Potrete parlare quanto volete di calo dei lettori e della decrescita della lettura, ma non riuscirete mai a fermare i libri in uscita. E per fortuna! aggiungere... Leggere il seguito
Da Ramonagranato
CULTURA, LIBRI -
La maschera scarlatta di Palermo – Voci di Palermo
Tratto da reali interviste a reali palermitani Città; angoli di semi-ombra disfatta dal sole a settembre, interviste non quotidiane, risposte sussurrate che si... Leggere il seguito
Da Abattoir
ATTUALITÀ, CULTURA -
Le donne di Margarethe. Retrospettiva dedicata a Margarethe von Trotta
Il 18 aprile Margarethe von Trotta riceve la cittadinanza onoraria della città di Palermo e il Goethe-Institut e il Comitato PiùdonnepiùPalermo – con il sostegn... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Recensione di Jack frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi
Voto: Informazioni sul libroTitolo:Enrico BrizziPubblicato da:Baldini&CastoldiCollana;:I tascabiliGenere:Narrativa ContemporaneaFormato e... Leggere il seguito
Da Leggere A Colori
CULTURA, LIBRI