Magazine Calcio

La Serie C di calcio a 5 femminile del Lazio al via: caccia alla Virtus Ciampino, occhio alle neopromosse!

Creato il 04 settembre 2014 da Shefutsal
Con la "Festa dei Calendari", andata in scena ieri pomeriggio ad Ariccia, si è delineata finalmente la stagione della Serie C di calcio a 5 femminile del Lazio 2014-2015: calendario del campionato ed accoppiamenti di Coppa Lazio. Sedici le squadre iscritte, tredici aventi diritto e tre ripescate.
Virtus Ciampino calcio a 5 femminile, una delle protagoniste della nuova stagione della serie C del LazioCon la promozione al nazionale del Futbolclub e la scomparsa della Coppa D’Oro, che ha rinunciato a fare la serie A dopo averne conquistato sul campo il diritto, la favorita della serie C 2014-2015 è senza dubbio la Virtus Ciampino guidata per il secondo anno consecutivo da mister Zaccagnini. La matricola terribile dello scorso campionato sembra avere tutte le carte in regola per ambire al bersaglio grande in questa seconda stagione di serie C, dopo aver guidato la classifica per oltre metà della precedente stagione e fallito di un solo punto la vittoria del campionato. La presidente Paola Marcone ha confermato tutta la rosa, giovane e talentuosa, che avrà un anno in più di esperienza e che si è ulteriormente rinforzata con l’arrivo di Cavariani e di bomber Signoriello.
A dare battaglia alla favorita ci sarà in prima fila la Briciola che lo scorso anno ha raggiunto i play off, venendo eliminata dalla Coppa D’Oro con l’onore delle armi nello spareggio tra la 3° e la 4° classificata. La squadra di mister Bianchi, dopo un'inizio stagione in sordina, ha trovato la quadratura del cerchio. Quest'anno la rosa già collaudata si è ulteriormente rafforzata con gli arrivi del portiere Valentina Mezzi, della promettente Silvia Sebastianelli (ex New Torrino), poi Giulia Mascoli (dopo esperienza in serie A con Olimpus), Daniela Perrotta ed il ritorno in campo, dopo la gravidanza, di Federica Milia. Ci sono tutti gli ingredienti per provare a ripetersi e perchè no, migliorarsi.
Emanuela Righi, allenatrice del 12ottanta, serie C di calcio a 5 femminile del LazioAnche il 12ottanta di Emanuela Righi, nonostante un finale di stagione tormentato ed un rinnovamento della rosa, rappresenta un’ottima outsider. Alle partenze di Soldani, Basilici, Quintini, Zampetti e Zanolli fanno da controcanto gli arrivi dell'affidabile portiere Francesca Giandesin proveniente dalla Lazio calcio a 5 femminile campione d'Italia, Lotti, Masci ed Accorsi (ex-Roma Calcio femminile). Altra squadra che lotterà per le parti alte della classifica sarà il Real Balduina, la sorpresa della passata stagione, brava a tenersi stretta la corteggiatissima vice-cannoniera della serie C, Carolina Orsi. Nelle squadre di vertice entra anche la Roma Calcio Femminile in costante crescita anno dopo anno, solidamente affidata al collaudatissimo tandem di mister Brunetti-Carbonara. Rosa rinforzata con gli arrivi di Cioccia e Di Manno, provenienti da un'importante esperienza in Serie A con la Virtus Roma e l'atteso rientro di Fabiana Alessandro da un lungo infortunio. Dopo la salvezza ai play out nella prima stagione di serie C e l’ottimo sesto posto della scorsa stagione, sarà questo l’anno giusto per raccogliere frutti ancora più dolci?
Vis Fondi attesa ad una conferma dopo l'ottimo campionato di Serie C di calcio a 5 femminile dello scorso annoDopo una splendido esordio in serie C, è atteso alla conferma il Vis Fondi di mister Iorio, ottima formazione grintosa e veloce, che ha dato filo da torcere a molte big nella passata stagione e che quest'anno vede il ritorno di Jessica Zomparelli, protagonista della promozione in C due anni fa. C’è invece molta curiosità ed attesa intorno al Casal Torraccia del confermatissimo mister Damiani, rinvigorito dalla collaborazione con la Lazio calcio a 5 femminile che ha portato all’arrivo di 7-8 giocatrici della juniores campioni d’Italia della categoria nella passata stagione. Molte novità anche alla Sabina Lazio Calcetto che alle confermate Mancini, Mercuri, Colantoni e Tiberi ha aggregato un affidabile blocco ex-Capitolina composto dal capitano Cribari, da bomber Natali e da Federica Carra, che si aggiunge agli arrivi del portiere Antinori, di Fani, Beccu e Betti.
Cinzia Benvenuti, allenatrice del Borussia calcio a 5 femminile, neopromosso in serie CMa le sorprese potrebbero arrivare anche dalle neopromosse: il Borussia allenato dalla maè Cinzia Benvenuti affronterà il salto di categoria con tanti nuovi innesti di valore. Oltre a Valentina Del Prete, Francesca Nunziata e Marika Pierdicchi, in veste di dirigente, tutti provenienti dal New Torrino sono arrivate anche Francesca Belli (ex FB5), Alessia Gagnoni (ex Futbolclub), Agnese Zanolli e Claudia Zampetti (ex 1280) ed il portiere Valentina Taccalidi (ex Briciola) che farà reparto con Emanuela Buono. Anche la New Team Tivoli, ripescata come perdente della finale per l’assegnazione della Coppa Provincia di Roma 2013-2014, è decisa a ben figurare nella massima serie regionale grazie ai nuovi arrivi provenienti dall’Acquedotto e dal Don Bosco Nuovo Salario: Joice Giardini, Valeria Belotto, Cristiana Potenziani e Sandra Sussa alle quali si aggiungono l’esperienza e la verve delle evergreen Sbarra, Di Renzo e Massimi.
Il Liri (vincitore della serie D femminile Latina) ed il Nazareth (vincitore del girone A della serie D nella passata stagione) si affacceranno per la prima volta nel massimo campionato regionale sulle ali dell’entusiasmo di una promozione conquistata con merito sul campo.
Un’incognita è il New Torrino che rispetto alla passata stagione ha mantenuto solo il nome perche il titolo è stato acquistato dal Ceprano e giocherà le partite nel frusinate. Altro titolo acquistato è quello della Roma Calcio a 5 che ha preso il posto del Civitavecchia. Cercherà una salvezza tranquilla il ripescato Bellator Ferentum, che ha inglobato l’allenatrice Daniela Tanzi e le giocatrici della Res Roma, retrocessa ai play out nella passata stagione.
Chiude le magnifiche 16 che affronteranno la serie C femminile 2014-2015 l’ambiziosa Virtus Fenice, rinforzata dagli arrivi di Zeppoloni (ex-Virtus Roma), Vespa (ex-Lazio calcio a 5 femminile) e di Vitale e Rippa, già seconda classificata della serie D femminile Roma 2013-2014 e prima delle ripescate quest’anno, in quanto vincitrice della Coppa Provincia di Roma.
Fischio d’inizio per la Serie C di calcio a 5 femminile del Lazio, sabato 13 settembre con questo programma:
Borussia-Virtus Fenice
Briciola-Liri
Casal Torraccia-Vis Fondi
12 Ottanta-Roma C5
New Torrino-Sabina Lazio Calcetto
Real Balduina-Bellator Frosinone
Roma Calcio Femminile-New Team Tivoli
Virtus Ciampino-Nazareth(scarica il calendario della Serie C di calcio a 5 femminle 2014-2015)
Lo scontro tra le neopromosse Borussia e Virtus Fenice è una riedizione delle sfide al vertice della passata stagione, con le due squadre che hanno dominato il girone B della serie D piazzandosi rispettivamente prima e seconda, anche se con 10 punti di distacco.
Il Casal Torraccia ritroverà il Vis Fondi mentre la Roma Calcio Femminile avrà un test impegnativo contro il New Team Tivoli.Calendario Serie C calcio a 5 femminile Lazio 2014-2015
Interessanti gli accoppiamenti in Coppa Lazio di calcio a 5 femminile:
New Team Tivoli – Virtus Ciampino
Bellator Ferentum – Briciola 1996
Virtus Fenice – Dodici Ottanta
Borussia – Roma Calcio Femm.
Nazareth – Real Balduina
Liri – New Torrino
Roma C5 – Vis Fondi
Sabina Lazio Calcetto – C.Torraccia Roma
La gara di andata degli ottavi di finale si giocherà il 23 settembre alle ore 21 ed il ritorno è fissato per il 7 ottobre, sempre alle ore 21. Tutte da seguire le sfide tra Borussia e Roma Calcio Femminile, tra Sabina Lazio Calcetto e Casal Torraccia ed il 12ottanta saggerà subito le aspirazioni della neopromossa Virtus Fenice.In bocca al lupo e buon campionato a tutte!
di Letizia Costanzi

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog