Magazine Tecnologia

La strategia di Elop per la divisione Mobile di Microsoft

Creato il 18 luglio 2014 da Legolas68
La strategia di Elop per la divisione Mobile di Microsoft L'attuale vice presidente esecutivo di Microsoft Devices Group Stephen Elop, ha delineato con una mail inviata agli impiegati, la sua decisione sugli annunciati tagli al personale di Microsoft. 12,500 dei 18,000 dipendenti che entro il 2015 lasceranno la casa di RedMond. Sono impiegati nella divisione mobile di Nokia, passata sotto il controllo di Microsoft.
Strategia commerciale:
  • Uno dei principali focus sarà quello di creare il mercato di WIndows Phone (non solo vendere i propri prodotti Windows Phone)
  • Verrà ampliata l'offerta di Windows Phone di fascia low-cost con la trasformazione dei futuri prodotti Nokia X in prodotti Windows Phone. La modifica sarà immediata, mentre Microsoft continuerà a vendere e a supportare i prodotti Nokia X esistenti
  • Nel segmento di fascia alta, Microsoft si concentrerà nello sviluppo di prodotti innovativi che beneficeranno degli importanti traguardi raggiunti dal team Windows e dall'Applications e Services Group
  • Team di piccole dimensioni si occuperanno dello sviluppo dei prodotti low-end con la massima efficienza
Riorganizzazione delle strutture aziendali
  • Le business unit Smart Devices e Mobile Phone saranno unite in un'unica unità sotto il controllo di Jo Harlow
  • Il team della Harlow sarà responsabile dei prodotti Lumia, della trasformazione dei futuri Nokia X in Lumia e dei cellulari low cost
  • La strategia commerciale sarà modellata per sfruttare al meglio le dinamiche di ogni mercato
  • I team Surface e Xbox hardware subiranno cambiamenti limitati
Centri di progettazione
  • Il centri di progettazione dei terminali saranno concentrati in Finlandia, a Salo (per i futuri prodotti Lumia hi-end) e Tampere (per i dispositivi più economici)
  • Il centro di progettazione di Oulu verrà chiuso
  • I centri di progettazione di BeiJing e San Diego, benchè ridimensionati, continueranno a svolgere un ruolo di supporto (con specifico riferimento ai dispositivi di fascia bassa per Beijing e alle richieste del mercato USA per San Diego)
  • I centri di Espoo e Lund continueranno a concentrarsi sullo sviluppo del software
Centri di produzione:
  • La produzione dei terminali si concentrerà prevalentemente ad Hanoi
  • Parte della produzione continuerà ad essere portata avanti a Beijing e Dongguan
  • Altre attività di Microsoft di produzione e riparazione saranno spostate rispettivamente a Manaus e Reynosa
  • Le attività del centro di Kamaron in Ungheria saranno progressivamente ridotte
In sostanza, progetto Nokia X al termine, focus su Windows Phone nei mercati che hanno già manifestato buoni riscontri in termini di vendite, feature innovative per i Lumia di fascia alta, prezzi sempre più convenienti per i Lumia low-cost e conseguenti riflessi sulla struttura di progettazione e produzione dei terminali, con un'importante linea guida, sottolineata da Elop:
"E' particolarmente importante riconoscere che il ruolo della telefonia in Microsoft è differente rispetto a quello che aveva in Nokia. Il business della produzione e della vendita dei telefoni con Nokia era di per se stesso un fine, mentre con Microsoft tutti i nostri dispositivi nascono per racchiudere il lavoro e l'esperienza di digital life di Microsoft (leggasi il software e i servizi ndr.), apportando valore alla strategia complessiva di Microsoft.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :