![Wes Anderson I Tenenbaum La super-simmetria di Wes Anderson](http://m2.paperblog.com/i/226/2264029/la-super-simmetria-di-wes-anderson-L-qdJXpv.jpeg)
Wes Anderson è famoso per le sue inquadrature dall'alto, per la teatralità dello sviluppo e della costruzione delle sceneggiature , per la cura maniacale dei dettagli stilistici, dei costumi e delle ambientazioni sempre originali. Perchè i particolari contribuiscono a rendere una storia più realistica. Le colonne sonore, e la scelta dei colori in ogni singolo fim, hanno la precisa intenzione di rendere un mood, di dare corpo e maggiore vita alla storia rappresentata.
Qui sotto una tavolozza dei colori principali di alcuni suoi film:
![Wes Anderson colori film La super-simmetria di Wes Anderson](http://m2.paperblog.com/i/226/2264029/la-super-simmetria-di-wes-anderson-L-kEBthg.jpeg)
Kogonada ha realizzato un video, scelto dallo staff di Vimeo, in cui esemplica un'ennesima caratteristica dello stile di Anderson: l'ossessione per la perfetta simmetria delle scene - con contributi da Darjeeling Limited, Fantastic Mr. Fox, Moonrise Kingdom, The Life Acquatic of Steve Zissou, The Royal Tenenbaums e anche dal nuovo The Grand Budapest Hotel.
Wes Anderson // Centered from kogonada on Vimeo.
Wes Anderson sembra avere una predilezione per questo tipo di inquadrature, quasi a voler rendere statica una narrazione che è fluida e cinetica, con questi momenti "ordinati" e regolari, a creare uno spiazzamento visivo avvincente.
![Wes Anderson Steve Zissou La super-simmetria di Wes Anderson](http://m2.paperblog.com/i/226/2264029/la-super-simmetria-di-wes-anderson-L-_uYbrx.jpeg)
![The Darjeeling Limited La super-simmetria di Wes Anderson](http://m2.paperblog.com/i/226/2264029/la-super-simmetria-di-wes-anderson-L-9n651C.jpeg)
![The Royal Tenenbaums La super-simmetria di Wes Anderson](http://m2.paperblog.com/i/226/2264029/la-super-simmetria-di-wes-anderson-L-7VEk82.jpeg)