Il primo incontro di questo nuovo gruppo si è tenuto lo scorso anno a Trabzon; il secondo, in ritardo di un semestre rispetto a quanto preventivato, il 28 marzo a Batumi sul mar Nero: con la partecipazione di Davutoğlu, della padrona di casa Maia Panjikidze, del loro omologo azerbaigiano Elmar Mammadyarov. Già nella dichiarazione di Trabzon dell’8 giugno 2012 – il documento fondativo della trilaterale – le parti hanno fatto esplicita la loro volontà di trasformare il Caucaso meridionale in un’area di “stabilità e prosperità”: ancorata ai meccanismi di sicurezza e cooperazione atlantici ed europei, solcata dai corridoi multi-dimensionali e trans-europei – energia, trasporti, comunicazioni – lungo gli assi Est-Ovest e Nord-Sud.
[...]
(il resto potete leggerlo sul mensile Lookout News, online da oggi)