Magazine Vino
Siamo riusciti a limitare la peronospera - pressione altissima in maggio e primi di giugno - e a evitare i danni di un paio di grandinate a luglio.Le prime sensazioni, considerando le uve e i mosti, le dinamiche fermentative e i valori di acidità, pH e zuccheri riscontrati fra il 10 settembre, giorno in cui abbiamo cominciato il Verdicchio e il 14 ottobre, giorno in cui abbiamo finito il Montepulciano, comunicano una grande soddisfazione.
Equilibrio è la parola chiave. Maturazioni molto equilibrate, forse con un gradito sbilanciamento verso l'acidità ma in un contesto di grande finezza sia degli aromi che dei tannini.Quel che sarà dei vini lo vedremo fra qualche mese. Ma posso già dire che è una delle più belle vendemmie che io ricordi. Anche perché nel 2011 avevo una brutta bronchite e stavo sotto antibiotici, nel 2012 ero reduce da una artrite reattiva e pieno di cortisone: Quest'anno invece me la sono proprio goduta. fa parte anche tutto ciò dell'essere artigiani!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Alla ProWein con il Chianti Colli Senesi, gustando un gelato al Vinsanto
La fiera del vino ProWein a Dusseldorf; l’evento dedicato all’Expo che sarà a Siena a fine marzo; il gelato al Vinsanto e la pasticceria naturale di Opera... Leggere il seguito
Da Winestation
CUCINA, VINO -
Un po' di geologia (parte seocnda)
Una delle poche idee in fatto di zonazione dei Castelli di Jesi è quella venuta affermandosi negli ultimi anni di una differenza fra riva destra e riva... Leggere il seguito
Da Distesa
CULTURA, VINO -
Chianti Classico e Brunello di Montalcino si degustano alla radio
Il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino “annaffiano” la puntata di Wine Station di sabato 21 febbraio dedicata alla settimana delle Anteprime dei vini... Leggere il seguito
Da Winestation
CUCINA, VINO -
Südtirol Brixner Eisacktaler Doc Kerner della Valle Isarco 2013 - Tenuta...
Tipo di Vino: BiancoUve: 100% Aglianico Montepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoVinificazione: Vinificazione e maturazione svolta in acciaio, sui... Leggere il seguito
Da Luca
CUCINA, VINO -
Campi Taurasini Irpinia Doc 2012 Satyricon - Luigi Tecce
Tipo di Vino: RossoUve: 100% Aglianico Montepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoVinificazione: Fermentazione e macerazione per 20 giorni con lieviti... Leggere il seguito
Da Luca
CUCINA, VINO -
Cortona Doc Syrah 2010 - Stefano Amerighi
Tipo di Vino: RossoUve: 100% Syrah Montepulciano d’AbruzzoMontepulciano d’AbruzzoVinificazione: La massa matura per il 50% in vasche di cemento e per il 50% in... Leggere il seguito
Da Luca
CUCINA, VINO