Parcheggiamo nei pressi del climbing stadium di Arco e seguiamo il sentiero che sale nel boschetto di ulivi per una decina di minuti, fino ad arrivare all'inizio della via ferrata Colodri. Qui le nostre guide ci fanno una breve spiegazione su come bisogna affrontare il percorso attrezzato, ci aiutano a sistemare l'imbragatura, caschetti e moschettoni e siamo pronti per partire!
Subito dall'inizio il cavo è ben teso e in perfetto stato, i primi passi non sono affatto difficili.
il monte Colodri con la sua croce visti da Arco

inizio della via ferrata

primi passi
Saliamo in pendenza verso destra utilizzando il cavo come scorrimano e poi prendiamo lentamente quota con un tratto a zig-zag, dove alla fine ci si può rilassare per un attimo in una zona pianeggiante. Da qui la vista spazia su tutta la valle del Sarca!
momenti di riposo

panorama sulla valle del Sarca

passaggio pianeggiante
Sempre accompagnati dalle nostre guide, continuiamo verso sinistra in obliquo fino ad arrivare alla prima placca dove non sono presenti appigli naturali, ma sono stati inseriti dei ferri dove appoggiare i piedi per facilitare l'ascesa.A questo punto siamo quasi a metà dell'escursione, nonostante sia febbraio il caldo e la fatica si fanno sentire, non so come possa essere la salita durante i mesi estivi :((


in salita
Rimane da affrontare l'ultimo tratto della ferrata Colodri, forse quello più difficile e di notevole pendenza, dove sono presenti staffe metalliche e pioli, ma che si riescono a superare senza gravi difficoltà. Con una scala superiamo gli ultimi gradini e arriviamo, dopo circa un'ora e 200 m di dislivello, alla fine della via ferrata, da dove si ha una veduta fenomenale sul lago di Garda e sulla Valle del Sarca. Quando si dice la fatica viene ricompensata!


ultima fatica

A piedi raggiungiamo in pochi minuti la croce del monte Colodri, e finalmente un po' di tempo per un meritato riposo.

panorama dalla vetta

la croce del monte Colodri
Il rientro lo effettuiamo seguendo il sentiero n 431 che scende, un po' ripido, dall'altro lato del monte, attraverso olivi e vedute mozzafiato su Arco e sul monte Brione. Finiamo la discesa in centro ad Arcoe, unendoci alla pista ciclabile che risale il corso del fiume, ritorniamo al parcheggio del climbing stadium.

vista su Arco
Finisce così la via ferrata Colodri, un'ottima maniera per entrare in contatto con il mondo delle vie ferrate e un augurio che sia la prima di molte altre.
Vedi anche: My Aktiv Garda, un weekend sportivo a Torbole
Vedi anche: le mie escursioni in montagna