di Francesco Gori
Con la splendida vittoria in finale di Rafael Nadal su Novak Djokovic in 4 set, si chiude un bellissimo Us Open 2013, ultimo slam della stagione tennistica.
Il torneo americano non ha mancato di regalare gran tennis e colpi di scena, sia in campo maschile che femminile.
UOMINI. Non si può che partire dall’eliminazione dell’immenso Roger Federer, per mano di Tommy Robredo. Lo svizzero è passato in luglio ad una nuova racchetta (da 90 a 98 pollici, molto diversa da quella che lo ha reso invincibile per anni) per sopperire ad un declino fisico evidente e inevitabile (Roger ha appena compiuto 32 anni), ma i risultati sono stati fin qui più che deludenti. Il cemento americano ha confermato difficoltà che solo il futuro prossimo saprà dimostrare se definitive o meno.

La racchetta rotta di Wawrinka – outdoorblog.it
Al suo posto, la Svizzera ha visto la temporanea ascesa del meraviglioso rovescio di Stanislas Wawrinka, straordinario nel far fuori il vincitore di Wimbledon Andy Murray con un match perfetto, quanto assurdo nel rovinare un’altrettanto grande partita contro Djokovic in semifinale: avanti 2-1 contro il serbo, Stan ha palesato il consueto nervosismo che, dalla rottura della racchetta in poi, lo ha di fatto estromesso dalla vittoria. Un altro talento arrivato tra i primi quattro (eliminato Ferrer) e degno di menzione è stato Gasquet, poi trafitto dall’eccelso Nadal. Altra delusione invece quella di Del Potro, fuori al secondo turno contro il vecchio leone Hewitt, ex-numero 1 del mondo e qui vincitore nel 2001.
In casa Italia vergognosa l’eliminazione di Fognini che perde con Ram 6-1 6-2 6-2, mentre l’infinita sfida Seppi-Istomin, per la quarta volta consecutiva di fronte in uno slam, vede stavolta soccombere Andreas, sempre in 5 set.


Camila Giorgi – tennis.it
DONNE. Donne azzurre come sempre in evidenza. Dopo Schiavone ed Errani, ecco la rigenerata Flavia Pennetta (prima donna italiana tra le top-ten nel 2009) che giunge in semifinale proprio a scapito di Errani e Vinci, antica compagna di doppio. Da ricordare anche l’exploit di Camila Giorgi, giunta fino agli ottavi: strepitosa nello strapazzare la Wozniacki, eccessiva nell’eliminazione contro la connazionale Vinci dove, dopo un buon inizio, si concede a errori continui. Attenzione all’italo-argentina: i colpi li ha, ma necessita ancora di maggior testa (l’esperienza della Vinci nel derby ha fatto la differenza) e costanza, piuttosto che un continuo saliscendi tra colpi vincenti e falli clamorosi.
Assente la Sharapova per borsite, Azarenka si è dimostrata la più valida alternativa a Serena Williams (ne sa qualcosa proprio Flavia, eliminata dalla bielorussa ad un passo dalla finale). Si è rivista la Li Na, ancora delusioni invece da parte della Wozniacki, come detto, e della Radwanska, mentre ottima l’impressione lasciata dalla Ivanovic.

Per saperne di più, consulta l'articolo originale su: