C'è stato un tempo in cui la Tv era una degna sostituta delle letture. Dire del cinema sarebbe un po' troppo.Eppure alcuni film destinati al piccolo schermo dopo poche scene avevano una capacità attrattiva pari a quella dei titoli che davano nelle sale.Gli anni '90 sono stati pieni zeppi di serate da thriller. La Rai soddisfaceva gli spettatori importando prodotti statunitensi e canadesi. Poi ci fu il boom dei film giallo-crucchi che aspiravano a somigliare ai prodotti anglofoni con risultati dignitosi. Attori di soap e di telefilm si prestavano a dar voce ad un entertainment di stile.Uno di loro fu Jack Wagner, interprete televisivo che non necessita di presentazioni ma titoli (General Hospital, Melrose Place, Beautiful).Nel 1995, nel pieno cioè di quel periodo di brividi da un'ora e mezza, Wagner divenne un cupo personaggio in un thriller canadese intitolato "Lady Killer". Coprotagonista della vicenda, la collaudata Judith Light.Il film narra di una ricca e annoiata moglie, Janice Mitchell, che ha la sfortuna di incontrare un bellissimo - e giovanissimo rispetto a lei - chirurgo plastico che si diletta di architettura. Tra la figlia ormai grande che vola verso la propria vita ed il marito che vive solo per gli affari, Janice non ci mette molto a riempire il vuoto famigliare. Inizia dunque una relazione di breve durata con il medico che nel frattempo matura la convinzione di aver trovato la donna della sua vita. In realtà ciò che il dottor Elliman sta maturando è una vera e propria ossessione che prende letteralmente fuoco non appena Janice decide di interrompere le frequentazioni. La scelta della malcapitata non fa che dare la stura ad una crescente persecuzione fatta di telefonate mute, intrusioni domestiche indesiderate e menzogne per nascondere il tutto alla famiglia che dell'accaduto nulla deve sapere. Ma il dottor Elliman è una Alex Forrest al maschile, la cui attrazione fatale non ha nulla da invidiare a quella del famigerato film di Adrian Lyne. E tenere la scappatella nascosta si rivelerà ben presto la scelta più pericolosa che la signora Mitchell potesse fare... Lady Killer (o Amore Ferito, come lo si chiama in Italia) si lascia decisamente guardare con interesse considerando la fredda location che tra grattacieli notturni, cottage da sogno e gelide nevi canadesi è l'unico ingrediente in grado di far sbollire una storia dalle temperature scottanti.Jack Wagner nei panni del dottor Elliman è assai efficace e notevole. Judith Light è la classe fatta persona. E d'ora in avanti quando qualcuno vi dirà che ha intenzione di farvi conoscere il suo nuovo compagno cercate di stare calmi. Potreste averlo già incontrato prima. E in circostanze affatto piacevoli.
Districarsi al giorno d’oggi nella giungla dei social network non è affatto semplice. Ogni piattaforma ha le sue regole e soprattutto i suoi target e le sue...
Leggere il seguito
Se dovessi commentare l’uscita del video di Ship To Wreck di Florence + The Machine probabilmente vi annoierei con un post pieno di ripetizioni dell’aggettivo...
Leggere il seguito
Qualche anno fa Dove trasformò una donna comune in una bellissima modella da copertina: trucco, parrucco, fotografia e fotoritocco in un video su YouTube...
Leggere il seguito
Vuoi organizzare un party con i tuoi amici!? Acquista i prodotti Campari sul nuovo e-commerce BarCampari.it Ti aspettiamo! Clamorosa svolta nella trama di...
Leggere il seguito
Proprio non sono piaciute le dichiarazioni del duo Dolce Gabbana sul settimanale PANORAMA, su adozioni e figli “sintetici” per le coppie omosessuali, che,...
Leggere il seguito
Per una volta che in una soap dal cast totalmente rimaneggiato riuscivo a riconoscere solo Brooke è proprio lei che non riconosce più nessuno a forza di...
Leggere il seguito