Ma come per tutte le ricette della tradizione ogni famiglia ha la propria e questa è quella che cucinava mia madre.

le quantità sono indicative
4 carciofi 8 foglie di lattuga 150 gr di prosciutto cotto 150 gr di mortadella 100 gr di carne di manzo magra macinata 2-3 uova 3 cucchiai di ricotta vaccina una manciata di parmigiani grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco 1 cipolla di grandezza media 1 carota 1 costa di sedano 5 cucchiai di olio di oliva 1 limone sale q.b.- pulire i carciofi, tagliare la base in modo che possano rimanere in piedi,

- aprirli il più possibile e immergerli in acqua acidulata per evitare che si ossidino,

- lavare accuratamente le foglie della lattuga e asciugarle delicatamente senza strizzarle,
- tritare il prosciutto cotto, la mortadella e cuocere, con un cucchiaio di olio, la carne tritata,

- amalgamare i tre tipi di carne con la ricotta, una generosa manciata di parmigiano e aggiungere, ad una ad una, le uova sino ad ottenere un ripiene morbido ma piuttosto consistente,

- riempire i carciofi aiutandosi con le dita,

- porre due foglie di lattuga sul piano e adagiare una parte di ripieno,

- quindi richiudere se su stesse le foglie e sigillare con del fili da imbastire,

- fare appassire nell'olio un trito di carote, sedano e cipolla,

- quindi adagiare le verdure ripiene,
- fare rosolare e rigirare delicatamente la lattuga,

- quindi irrorare con il vino,
- quando questi sarà evaporato coprire e fare cuocere per circa un'ora,
- nel caso in cui il sugo di cottura dovesse ritirarsi troppo aggiungere dell'acqua o, ancora meglio, del brodo di carne.


