Magazine Cultura

LAURA PER TUTTI: A TEATRO 11 agosto 2011

Creato il 01 agosto 2011 da Blindsight
LAURA PER TUTTI: A TEATRO 11 agosto 2011Ho scritto tantissimo: prima da vedente lo facevo con una penna sulla carta, oggi con un computer e una sintesi vocale, giocando a mosca cieca con la tastiera.
Quanto ho scritto oggi è anche a teatro: un'ora di coinvolgente e appassionante monologo, ed è solo l'anteprima di
"LAURA PER TUTTI" lo spettacolo teatrale scritto da me ed anche da Lindo Nudo, che ne è anche il regista. L'interprete è Elena Fazio, fantastica nel ruolo di Laura, e nell'imitare la sintesi vocale, che fa parlare in una chat.
E' la mia storia, molto dello spettacolo è scritto anche nei miei pseudo ebook scaricabili gratis (da QUI), scritti per imparare il computer dopo la perdita della vista, non che non lo conoscessi prima, ma è stato così per tutto: ricominciare tutto di nuovo, in un corpo invisibile e una testa tutta riprogrammata, nella quale però non è mai scomparsa la dignità e il coraggio, la femminilità e la memoria.
Il coraggio che ho avuto a 25 anni quando diventai madre ed ero e rimasi sempre da sola a crescere un figlio (è questa la verità rimossa da molti oggi che è ormai un uomo). Lo stesso coraggio con cui ho dovuto dirgli quasi 17 anni dopo che sarei rimasta cieca per sempre: nessuno può immaginare cosa ho provato in quel momento, nemmeno mentre qualcuno mi pronunciava una diagnosi sono stata così male, forse qualche madre può capire. Qualche donna può capire cosa vuol dire avere tutto sulle spalle ed avere una mattina un incidente che ti cambia la vita per sempre e ti fa crollare tutto quello che avevi costruito fino a quell'istante.
Tra le macerie e l'esodo dei cortigiani (o cosiddetti amici) ho scritto, ho traslocato, ho fondato una onlus e ci ho lavorato come una raccoglitrice di cotone nera, mi sono fermata solo con la schiena spezzata ma sono di nuovo al lavoro, eppure sono ancora una donna e una madre. Ho reagito a tutte le illegalità, ingiustizie, umiliazioni, pregiudizi e pietismi-assistenzialismi vari che in questa nazione si vivono immediatamente dopo un incidente, ammesso che si sopravviva come me e pochi altri.
"Laura per tutti" sensibilizza anche alla sicurezza stradale, oltreché ad aprire gli occhi e a svegliarsi, soprattutto invita a demolire ogni pregiudizio nei confronti della cosiddetta "diversità".
Ieri sera ho assistito ad una delle ultime prove di questa anteprima: ho pianto, ho riso, mi sono emozionata come non mi succedeva da tempo. L'attrice è spaventosamente brava!
C'è una scena che anticipo: è una telefonata tra me e mio figlio prima del trasloco da Roma e subito dopo aver riattaccato c'è un ricordo meraviglioso: mio figlio appena nato che si addormentava solo se lo stringevo forte e ballavo, e solo con una canzone, che è rimasta nel mio cuore: è Coming Around Again.
Indiscrezioni a parte, lo spettacolo è denso di denunce e di informazioni varie, dal cane guida al modo di scriverci un sms (mai abbreviarci le parole, a noi ciechi ce le legge la sintesi vocale), ma è anche ricco di colpi di scena e regala tante forti emozioni, incoraggiando ogni spettatore a reagire, a non subire mai, anche di fronte alla disabilità che può sopraggiungere in un attimo nella propria vita, è insomma un'occasione per riflettere e guardare dove mai avete osato: dentro di voi, e per farlo non occorre essere vedenti.
Nell'immagine: io e Artu appena nati, io avevo appena perso la vista ed avevo 42 anni lui nemmeno 60 giorni, era il 2003 e da allora non ci siamo più staccati, oggi mi guida ovunque e per me lui è i miei nuovi occhi (vedi Cane Guida qui).
L'anteprima nazionale di "LAURA PER TUTTI" sarà presentata presso il teatro de Il Borgo dei Piani de La Bruca (Scalea - CS), l'11 agosto 2011 alle ore 22,00
Il comunicato stampa in pdf accessibile sarà scaricabile dal sito di Blindsight Project, la versione del comunicato stampa integrale in solo testo è invece QUI.
Vi aspetto!
Di seguito la song che mi accompagna da tanto tempo:
Coming Around Again

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines