Magazine Cucina

Le 3 melarance – ***

Da Eatitmilano @Eatitmilano

Un posto tranquillo per riuscire a cenare conversando con amici e una buona musica di sottofondo, bagnati da cibo e vino di discreta qualità e ad un prezzo abbastanza interessante. Merita almeno una capatina una volta, per assaggiare il pesce o uno dei piatti liguri nel menu.

le3melarance - Vellutata di spinaci e zucca con bignè alle nocciole e pancetta

le3melarance – Vellutata di spinaci e zucca con bignè alle nocciole e pancetta

Dove si trova: Via Orti  10, zona P.ta Romana / Crocetta
http://le3melarance.it/ristorante/

Tipologia del locale: ristorante italiano

GLI SPAZI: il legno fa da padrone, insieme ai quadri esposti per tutto il locale. La nota piacevole è che, oltre a poterli ammirare, c’è la possibilità di acquistare tutti i quadri esposti. Il locale non è certamente piccolo, ma d’inverno, quando non si può utilizzare tutta la parte esterna, si può mangiare restando un po’ troppo stretti tra un commensale e l’altro. Evitate di cenare sul divano o a fine cena riuscirete a mala pena ad alzarvi dal mal di schiena.

IL CIBO: buono, non esaltante, non cattivo, con tratti di originalità che non arrivano mai ad esaltare realmente il palato, gli manca, a tutti i piatti assaggiati, quel passo in più per essere giudicato davvero buono. La qualità nei piatti non manca, si sente soprattutto provando il pesce che è senza dubbio fresco e ben cucinato, soprattutto ne vengono esaltate le caratteristiche primarie senza sommergerlo di altri sapori. Personalmente ho avuto modo di provare la vellutata di spinaci e zucca con bignè alle nocciole e pancetta che ho trovato abbastanza buona anche se, degli spinaci, sono solito non mangiare anche i gambi perché troppo duri da masticare e mandare giù.

le3melarance - Tagliata di tonno al sesamo nero con spinaci alla soia

le3melarance – Tagliata di tonno al sesamo nero con spinaci alla soia

Per gustare la zuppa si usa il cucchiaio ovviamente, ma per evitare figuracce coi commensali vi consiglio coltello e forchetta per sezionare a dovere i bignè, il contrasto pancetta – zucca sarà interessante, mentre le nocciole e gli stessi spinaci finiscono per sentirsi davvero poco. Di secondo ho provato invece la tagliata di tonno al sesamo nero con spinaci alla soia. Anche qui il gambo degli spinaci lo avrei evitato, la tagliata invece era buona ma tolta la qualità del prodotto non è certo un piatto difficile da cucinare. La mezza stelletta in più al locale (che ne meriterebbe 2 e 1/2 altrimenti) va data per il dolce: il Tiramisù Flower è una piccola sorpresa.

le3melarance - Tiramisù Flower

le3melarance – Tiramisù Flower

 

I PREZZI: i primi sono attorno ai 10 euro, i secondi invece sui 20 e più, forse un po’ cari visto il risultato finale. Se si ricade sugli antipasti si può stare invece di nuovo sui 10/15 euro. Oltre ad essere infatti ricco di mascarpone, viene presentato in un vasetto di coccio e sembra a tutti gli effetti una pianticella. Alla spolverata di cacao sopra la piantina viene aggiunto anche del riso soffiato molto appropriato. La base era un po’ troppo alcolica per i miei gusti, ma giusto una punta. C’è da apprezzare nel menu che vedendo i piatti inseriti, le materie prime sono scelte in base alla stagione. A novembre a far da padron è ad es. la zucca presente in più portate.

ALTRO: il pane, è scritto ovunque, viene prodotto da loro. Ma non lo vedo come un plus visto che è abbastanza secco.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine