Magazine Informatica

Le 4 alternative a FaceTime su Android

Creato il 21 novembre 2015 da Guideitech

FaceTime è una funzione preinstallata per gli utenti iOS ed è limitato ai soli dispositivi Apple. FaceTime permette di videochiamare da iPhone ad iPhone ed ora supporta anche le chiamate VoIP. Già nel 2010, quando FaceTime è stato introdotto su iPhone 4, Steve Jobs aveva promesso di renderlo open source, in modo da poter essere utilizzato su altri smartphone. Fino ad ora non sembra che sia possibile installare FaceTime su Android, e dal momento che non è diventato open source, abbiamo 4 alternative che possono sostituire FaceTime su Android.

FaceTime su Android 1Quelli che ti proponiamo di seguito, sono alcune applicazioni che hanno la funzionalità di FaceTime e possono essere facilmente scaricati dal Play Store. Il motivo principale per cui FaceTime non è mai stato rilasciato anche per altre piattaforme, è che Apple utilizza tecniche aggiuntive per migliorare le prestazioni di FaceTime, e queste tecniche non sono compatibili con altri sistemi operativi. Ma per utilizzare le stesse funzionalità sugli altri dispositivi, non abbiamo bisogno di FaceTime, perchè ci sono ottime applicazioni alternative che possono simulare le funzioni di FaceTime su Android.

Le migliori 4 alternative di FaceTime su Android:

Skype:

FaceTime su Android 2L’applicazione Skype è la migliore alternativa a FaceTime e la cosa interessante è che puoi scaricarla gratuitamente, e si può utilizzare per lo più su tutte le piattaforme. Qualche tempo fa, Skype è stato criticata per essere un’app lenta e si bloccava su iPhone e iPad, ma ora le cose sono cambiate drasticamente. La qualità video è molto buona ed è dotata di chiamata video e VoIP. È inoltre possibile chiamare a qualsiasi numero in tutto il mondo, ma questa funzione non è gratis.

Facebook Messenger:

FaceTime su Android 3Facebook Messenger è la secondo migliore alternativa a FaceTime e recentemente ha ottenuto la funzione video e la funzione di chiamate VOIP. Nei primi due giorni dopo che è stata attivata la funzione chiamata, più di 1 milione di chiamate sono state effettuate con Messenger. Questo successo è significativo del fatto che Messenger è in grado sostituite egregiamente FaceTime su Android.

WhatsApp Messenger:

FaceTime su Android 4Dopo che WhatsApp ha lanciato la sua funzione di chiamate VoIP, le cose si fanno più eccitanti. WhatsApp è la migliore piattaforma di messaggistica trasversale che può essere utilizzata su quasi tutti gli smartphone, e con la funzione delle chiamate, non si avverte la mancanza delle funzioni di FaceTime.

Viber:

FaceTime su Android 5Viber è in concorrenza con FaceTime in quanto ha ottenuto anche la funzione di videochiamata, ma prima devi effettuare una chiamata vocale e poi, quando sei collegato, è possibile abilitare anche la funzione video. Un punto negativo di Viber è che la sua ricezione non è buona come le altre applicazioni.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog