Magazine Informazione regionale

Le campane veronesi

Creato il 01 ottobre 2013 da Dismappa

Posted on ott 1, 2013

Durante il Tocatì si potevano ascoltare, e provare a suonare, le campane, grazie all’Associazione Suonatori di Campane a Sistema Veronese e alla generosa disponibilità della Presidente Eles Belfontali, che ha fatto suonare il “buon compleanno” del video.

 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese – Eles Belfontali
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese
 Le campane veronesi
Tocatì 2013 – Campane a sistema veronese

L’Associazione Suonatori di Campane a Sistema Veronese, presente nelle Province di Verona, Vicenza, Padova e Brescia, è l’Organizzazione più numerosa a livello Nazionale, conta circa 2.400 persone con la passione delle Campane.

Conservare e tramandare la tradizione del suono manuale delle campane”.
Corde, braccia, mani, cuore per svolgere un’arte di origini antichissime, che rientra nell’arte sacra. Oltre a scandire il passare del tempo, i rintocchi delle campane corrispondono ancora oggi a precisi significati.

Nella seconda metà del ’700 nella chiesa di San Giorgio in Braida, nasceva il cosiddetto “sistema veronese”, unico metodo al mondo in grado di eseguire musica con le campane, eseguendo specifici spartiti mediante la rotazione a 360° delle campane, accordate in scala musicale. I campanari veronesi, ancora in attività, ci propongono la loro musica dal sapore storico. Il concerto di San Giorgio in Braida è costituito da 6 campane accordate in Sol.

Associazione Suonatori di Campane a Sistema Veronese – ASCSV


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :