Magazine Libri

Le case dei libri #9 – Kid’s Republic

Creato il 26 dicembre 2014 da Coilibriinparadiso @daliciampa

Anche se oggi è venerdì, e Le case dei libri è la rubrica del giovedì, ho deciso di non saltare l’appuntamento, ma di ritardarlo di un solo giorno per il Natale:) Spero che abbiate passato una festa felice e che le vostre vacanze stiano procedendo al meglio.
Il Natale è una festa che notoriamente entusiasma soprattutto i bambini, e proprio in loro onore vi presento oggi una libreria tutta dedicata ai bambini!

Lecasedeilibri

Kid’s Republic – Pechino, Cina

kidsrepublic10

kids-republic-secondo-piano
Kid’s Republic è un luogo che solo a guardarlo suscita l’idea di magia: è coloratissimo, immerso in arcobaleni che fanno percorsi assurdi tra i libri, su per le scale, sulle vetrate… È un’idea del Beijing POPLAR Culture Project (BPCPC), organizzazione fondata da una casa editrice giapponese, che si è posta come scopo quello di promuovere la letteratura illustrata per bambini, che se in occidente è molto comune, in Cina è una vera e propria forma d’arte. L’ambiente è stato progettato da  SAKO Architects, come messaggio della policromia della vita per i più piccoli:  evoca un’atmosfera che contemporaneamente li spinge ad amare la lettura e rimanere loro stessi, con attività come letture, artigianato e giochi organizzati.
kids-republic-primo-piano2

La libreria, nata nel 2005, si articola in due piani che riprendono sempre lo stesso elemento formale, l’arcobaleno: al primo piano, una spaziosa sala eventi che ospita racconti di storie e spettacoli di animazione, si colora di 12 fasce, tutte di colori diversi; non hanno tutte lo stesso perimetro, quindi la discontinuità del pavimento contribuisce ad un’impressione di surrealismo.
Dalla hall un
Kid-Republic-14
nastro lungo 100 m accompagna i bambini lungo le scale arrivando fino alla zona libri del secondo piano. A questo punto il nastro color arcobaleno si avvolge e si srotola trasformandosi in libreria, tavolo, soffitto, fino a ripercorrere le scale in senso opposto come corrimano.

Tra gli scaffali ci sono poi degli adorabili oblò che diventano delle nicchie-rifugio per ogni bambino e che si affacciano anche all’esterno. In questo modo, dalla facciata sono spesso visibili delle figurine rannicchiate nelle finestre, intente a leggere, o solo a sfogliare un bel libro. È chiaro quindi che non si parla solo di
kids
una libreria, ma di una sala lettura, di un percorso da seguire che conduca poi a sedersi davanti ad un fantastico libro.

Credo che sia un modo ingegnoso di far avvicinare i bambini alla lettura, unendo gioco e libri, colori e disegni con scritti e storie.
Con il tempo sono stati aperti altri due negozi, uno a Shangai e uno a Shenyang, ma presentano ambienti diversi, nonostante entrambe destinate ai bambini. Io trovo che quella di Pechino sia la più efficace, tanto che riesce ad essere interessante anche per chi, come me, non è più una bambina: è un luogo bellissimo, al di là del suo scopo. O forse proprio per quello!

Questo è l’indirizzo:
Indirizzo: 39 East 3rd Ring Road Middle,
Beijing, Cina
Telefono: +86 10 5869 3032

E questo è il sito. Ma mi dispiace dirvelo, è tutto scritto in cinese!!
http://www.poplar.com.cn/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine