Magazine Cultura
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA (di Stanley Donen, 1952)
La citazione più evidente, alla quale si ispira tutto il film, oltre che alla vicenda personale di Charlie Chaplin. Il passaggio dal cinema muto a quello sonoro visto come la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova storia, in cui bisogna farsi trovare preparati, pena l'oblìo. Il tip-tap finale tra Dujardin e la Bejo strappa l'applauso.
VIALE DEL TRAMONTO (di Billy Wilder, 1950)La 'prigione dorata' in cui si rinchiude Valentin, ormai abbandonato da tutti e soffocato dai debiti, non può non ricordarci la Norma Desmond del celebre film di Wilder. La fugacità della gloria e l'orgoglio della vecchia star in declino sono i punti salienti della pellicola.
GIORNI PERDUTI (di Billy Wilder, 1945)
La perdita della fama, della gloria, della ribalta. La discesa agli inferi, la povertà, il tunnel cieco dell'alcolismo. E poi la risalita, favorita dall'ostinato amore di una donna. Impossibile non tornare indietro con la mente a questo film, sempre del grande Wilder.
VIA COL VENTO (di Victor Fleming, 1939)
Il personaggio di George Valentin, mirabilmente interpretato da Jean Dujardin, è chiaramente ispirato alla figura di Clark Gable: non solo per i 'baffetti' e la corporatura, ma anche per presenza scenica e magnetismo, oltre che per la capacità di 'reggere il palcoscenico' con fisicità e movenze, esattamente come i grandi divi del muto (e qui potremmo citare anche Rodolfo Valentino - il cognome del personaggio non è certo casuale - ed Errol Flynn...)
E' NATA UNA STELLA (di William A. Wellman, 1937)
Per una star in declino, eccone una in folle ascesa. Specchio dei tempi e del vorticoso mondo dello spettacolo. Bérénice Bejo dà vita al bellissimo ritratto di Peppy Miller, volto fresco, genuino, seducente, catapultata (NON inconsapevolmente) alla ribalta hollywoodiana. Se la caverà alla grande.
UMBERTO D (di Vittorio de Sica, 1952)
Ci piace pensare che il cagnolino che salva la vita a Valentin debba più di qualcosa a questo celebre film del neo-realismo italiano. Così come pensiamo che Michel Hazanavicius, il regista di The Artist, abbia voluto rendere un esplicito omaggio ad un cinema che ha fatto scuola.
QUARTO POTERE (di Orson Welles, 1941)
L'ormai famosa 'scena della colazione' è l'omaggio più 'ardito' e raffinato di The Artist. Ma non è un peccato di lesa maestà omaggiare il 'film dei film', se la citazione è esplicita e circostanziata. Crediamo che sarebbe piaciuta anche al grande Orson. Anzi, ne siamo sicuri.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
“La ferocia” – Nicola Lagioia
Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito
Da Temperamente
CULTURA -
[Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street
Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito
Da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
Il Cinema Ritrovato all’insegna di Bergman, Keaton e Welles
L’avrete sentito molte volte: “È un festival da non perdere”, tanto che questa frase potrebbe risultare insignificante alla maggior parte delle persone. Leggere il seguito
Da Mattiabertaina
CINEMA, CULTURA -
I quindici giorni folli di Waston Edizioni: Strade Inquiete di Alessandra Litrico
Ed ecco "Strade Inquiete" di Alessandra Litrico, un romanzo psicologico con una copertina decisamente Hopperiana.Le strade di Milano sono inquiete come lo... Leggere il seguito
Da Rox186
CULTURA, LIBRI -
Il popolarismo come antidoto al populismo
Nel capitolo “Come potrà sparire il populismo” del libro “Governare bene sarà possibile”, Giovanni Palladino propone la rivalutazione e l’applicazione del... Leggere il seguito
Da Libera E Forte
CULTURA, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
L'estate con Piemme Edizioni
pp. 280 - euro 16,90YoungerPamela Redmond SatranIn libreria dal 7 luglio 2015Brillante, comica e romanticissima, la storia irresistibile di una casalinga davver... Leggere il seguito
Da Spaginando
CULTURA, LIBRI